Investigative Journalism in the Public Interest​

CORRECTIV is a media house oriented towards the public good. We strengthen democracy through journalism, media education, and technology. As an award-winning non-profit newsroom, we shine a spotlight on power and injustices, expose disinformation, and provide arguments and methods for all those who want to participate in shaping their environment. 

What we stand for

Journalism has an essential critical and control function in our society. Our research exposes national and international abuses and can be a driving force for social progress. This requires accuracy and perseverance. To this end, we are happy to cooperate with German and international media.
A well-functioning democracy is based on an informed public. In our opinion, everyone has a right to carefully researched information. We are guided by the public interest and therefore make our content available to everyone free of charge.

We conduct our investigations free from political and economic dependencies. Our reporters are guided by the public interest and our work is transparent and verifiable. We choose our topics and activities ourselves. The basis of our journalistic work is the editorial statute.

Targeted disinformation, false claims and half-truths are causing hatred and polarization in public debates around the world. We want to counter this with facts and thus combat the division of our society.
To constructively participate in public and private debates, people need to be more aware of reliable sources. We want to provide citizens with more media competence for an interconnected world. We achieve this by sharing our knowledge and involving people in investigations.
Through our work, we advocate for an open and democratic society. Our goal is to enable people to participate in discussions and democratic processes in a well-informed way and to make the media a catalyst of new social debates. In this respect, we initiate change through our work.

Stories

Here you will find a selection of our investigations in English. For more stories, visit our German Website.

Ben Wizner, Director of the ACLU’s Speech, Privacy, and Technology Project, has been with the ACLU since 2001. He gained prominence as Edward Snowden’s attorney. Photo: Bryan Broyles, Illustration: Sebastian Haupt
International

The Man Suing Trump

ACLU's Ben Wizner on resisting Trump in 2025: How lawsuits, deportations, and free speech battles define America’s fight for democracy.18.08.25

Vacation Hotspots: Most Tourists Per Resident via Airbnb & Co.
Airbnb

Where Travel Platforms like Airbnb have Transformed Europe’s Tourism

CORRECTIV.Europe shows where EU residents encounter the largest numbers of Airbnb and other platform tourists.16.07.25

International

The Taliban’s Algorithmic Emirate: How bots can reinforce and shape a political system

How the Taliban use fake identities and bot accounts to simulate support – and exploit the digital space for their propaganda. An investigation into targeted manipulation, virtual control, and the threat to open societies.04.07.25

Sexualised violence

Eleven football players report more than a hundred cases of intimate touching by a German player consultant

The often underage young footballers are said to have been treated naked in the counsellor's offices under the pretext of sports medicine treatment.27.03.25

Foto: istock
Freezing at home

“It’s difficult to explain that you freeze to death at 5 degrees Celsius”

47 Million Europeans cannot afford a warm home in winter, CORRECTIV.Europe calculated. Here are reports from people freezing at home.18.02.25

Heating Cost

“I’m always cold”

47 million people in Europe cannot afford to heat their homes in winter. Experts warn this may lead to social conflict.10.02.25

Foto:
Energy Price

EU states not prepared for new carbon pricing

Member states are not adequately preparing for the CO2-pricing on heating fuels. MEP calls for "serious discussion" about social measures.10.02.25

Collage: Ivo Mayr/CORRECTIV (Vorlage: picture alliance)
Fact-checking

Influence operation exposed: How Russia meddles in Germany’s election campaign

A Russian influence operation that previously targeted the US has set up over 100 websites ahead of Germany’s general election. Read our investigation.24.01.25

Foto: Michu Đăng Quang / unsplash.com
Europe

Europe On Fire: How Rising Temperatures Are Threatening Energy Supply

Climate change leads to higher needs in air conditioning in summer - this poses the risk of power grid failure throughout Europe.16.10.24

Fact-checking

Inside Doppelganger – How Russia uses EU companies for its propaganda

How Doppelganger, one of the biggest Russian disinformation campaigns, is using EU companies to keep spreading its propaganda – despite sanctions.22.07.24

A women entering an elevator filled with dark maculine silhouettes.
Labour issues

In the Glass Palace – Abuse of Power and Sexual Harassment in the EU Parliament

Behind the scenes, a contentious issue is forcing its way onto the agenda of the EU: Sexual assault and bullying within Parliament itself.06.06.24

Europe

The EU’s Long Road Towards Sustainable Agriculture

In agriculture, cattle account for more than half of methane and ammonia emissions. MEPs prevent stricter regulation.23.05.24

Climate change

The Green Gas Lie

German gas providers' climate-neutral' claims exposed as greenwashing by CORRECTIV. Deception revealed, climate crisis fueled.18.04.24

Latest Stories

Secret plan against Germany

It was the meeting that nobody was ever meant to find out about. Back in November, high-ranking politicians from Germany’s far-right Alternative für Deutschland (AfD) party, neo-Nazis, and sympathetic businesspeople gathered in a hotel near Potsdam. Their agenda? Nothing less than the fine tuning of a plan for the forced deportations of millions of people currently living in Germany. 15.01.24

Latest

How CORRECTIV’s journalism made a difference this year

CORRECTIV's research once again had direct impacts in 2023. We present what has changed for the better.22.12.23

Waffen aus dem Westen für Russland
International

German rifles for Russia

More than 7000 rifles made by Western manufacturers have entered Russia since the beginning of Russias war in Ukraine.10.11.23

Picture of Belchatow's power plant in Poland
Europe

Industrial air pollution costs Europe 265 billion euros in one year

Europe's power plants poison our air yearly with tons of pollutants. Companies like PGE, RWE and Vattenfall cost us billions of euros.26.10.23

Die Collage zeigt einen Bruderkuss zwischen Putin und dem AfD Chrupalla
Latest Stories

Alternative for Russia: How the AfD is systematically turning towards Russia

The German far-right political party Alternative for Germany (Alternative für Deutschland) has set its sights on Russia.19.10.23

Luftbild teilweise abgeholzter Flächen im Gran Chaco in Paraguay.
Climate change

Deforestation: German development bank is financing environmental destruction

DEG finances deforestation in Paraguay. Not the first questionable project: Controversial financing has been published by the DEG system.04.10.23

Climate change

Dirty pensions: Climate activists know nothing about their investments in gas and oil

They want to protect the climate, but their pensions come from profits from oil and gas. About a non-transparent financial market and a dilemma.10.07.23

Latest Stories

Chinese fraudsters systematically smuggle clothing into the EU

Chinese fraudsters smuggling masses of textiles into Europe are evading import fees. The scam is costing the EU billions of euros.04.07.23

Energy crisis

Vodka, Scholz and Gazprom

This is how young lobbyists celebrated good business with Russia - and fueled gas dependency19.04.23

Latest Stories

Devastating Supply Chains

EU-Due Diligence Directive: In Brussels, Germany pushes for a limit to company liability. As documents suggest, pressure from Liberals and corporate lobby groups are the cause.05.04.23

Collage aus LKW und somalischen Al-Shabaab Kämpfern
Latest Stories

Charcoal: Somalia’s burning issue

In Somalia, terrorists and parts of the state profit from the charcoal trade, according to those involved – a trade which is harmful to both nature and the population16.01.23

amazon paket illustration
Amazon

The Amazon machine

Amazon sends millions of parcels before Christmas in Germany. Powering the logistics giant is a system built on pressure and surveillance.12.12.22

Latest Stories

The Gazprom-Lobby

How Russia enlisted German politicians, business leaders and lawyers to ensure German dependence on Russian gas.07.10.22

Pope Benedict in Bavaria - Freising
Latest Stories

Lawsuit Against Former Pope Benedict in Abuse Scandal

A victim seeks justice in a civil court in an abuse scandal of a catholic priest. This trial could set new standards for victims in Germany.22.06.22

corona-leugner gegner netzwerk
Latest Stories

The European network of corona-deniers

Since the beginning of the pandemic, corona-deniers have been trying to build an international network. But how well connected are they really?08.04.22

Latest Stories

Barriers to abortion in Germany

Humiliation, lack of information and denied aftercare: Hundreds share their experiences getting an abortion in Germany21.03.22

Latest Stories

Sanctions Tracker – Live monitoring of all sanctions against Russia

Our Sanction Tracker provides daily updates on the latest embargoes imposed on Russian individuals and entities after the invasion of Ukraine.01.03.22

CumEx Files

CumEx Files 2.0: How did we calculate €150 billion in tax loss?

CumEx Files 2.0: This is how we estimated the sum of €150 billion21.10.21

Wolkenkratzer-Collage von Cum-Ex-Betrug betroffenen Ländern
Latest Stories

CumEx Files 2.0 – The outrageous tax fraud goes on

CumEx Files 2.0 – 150 billion euros in taxpayer money have been robbed. How bankers, lawyers and the rich continue to evade taxes21.10.21

harvest worker india
Spotlight International

Mutilated Women + Pharma Bullies + Queer Foster Families

The best of journalism – with investigations from ARTE, ProPublica, The Bureau of Investigative Journalism and many more17.03.21

Latest Stories

CORRECTIV.Faktencheck’s Data Analysis: Facebook and Youtube Are the Most Important Platforms for False Information

Where do people come across false information on the Internet and how do they spread it?04.02.21

Coronavirus
Fact-Checking

Data analysis: users find questionable information on the coronavirus especially on Youtube and disseminate it via Whatsapp

CORRECTIV.Faktencheck has evaluated more than 1,800 reader submissions on possible disinformation about the coronavirus. The analysis shows that Whatsapp is the most common dissemination channel for questionable information – and Youtube is the place where it can be found. What are social media companies doing about it?18.05.20

CumEx Files

EU Banking Authority on Cum-Ex Trades: No coordination between national supervisors

The CumEx Files, an investigation led by CORRECTIV, revealed €55bn in international tax fraud. After publication, the EU Parliament demanded that the European Banking Authority investigate how the so-called dividend arbitrage trades had been possible and what supervisors and regulators had done to prevent them. Now the EBA has released its report and action plan. 12.05.20

Latest Stories

How is coronavirus impacting you? We want to listen.

With our CrowdNewsroom we provide a platform for you to share experiences and tips. You can help us report how the COVID-19 crisis affects your job.01.04.20

Latest Stories

Wanted: Influencer, Young, Right-wing

The New Right is putting a lot of effort into building up a network of media outlets and influencers, very often used to spread disinformation. Young YouTubers like Niklas Lotz, with his channel “Neverforgetniki”, or Naomi Seibt benefit from this. We reveal who lent a hand in their ascent.10.03.20

Latest Stories

CORRECTIV publishes graphic novel on Congo massacres

The graphic novel is another example of our efforts to combine journalism and art.05.04.19

the cumex files
Latest Stories

The CumEx Files

How Europe's taxpayers have been swindled of €55 billion.21.10.18

CumEx-Files Logo mit Skyline von London im Hintergrund
Latest Stories

The CumEx-Files

How Europe's taxpayers have been swindled of €55 billion. A cross-border investigation.18.10.18

Latest Stories

The Girl in Abidjan

Western Africa is an important hub for cocaine shipments from Latin America to Europe. The Ivory Coast could be a new knot in the smuggling network of the Italian ‘ndrangheta. The country is home to a mafia boss’ daughter who took refuge in the country after a doomed love affair forced her to leave Italy. But once you’re family, you’re never out of the reach of the ‘ndrangheta, as this investigation shows.13.11.17

Over 300 times St. Petersburg was haunted by floods in its 300-year of the history.
Climate change

Wanted: A masterplan for St. Petersburg

Once upon a time, the "Venice of the North" was built in swamp near the coast. Now St. Petersburg is vulnerable to the rising sea. The problem: There is still no master plan to protect the city from climate change.28.07.17

Having a good life within the cap of 2,000kg of CO2 is entirely possible. But it will have to look a bit different.
Climate change

Climate change is down to all of us

Comment: Global warming can be stopped, but only if we all reduce our consumption.28.07.17

Climate change

Japan is growing an island

In the Philippine sea an island, which has enormous strategic importance for Japan, is slowly sinking. Scientists are trying to grow baby coral on the rock to save it – and spending millions of dollars on the experiment.28.07.17

Climate change

USA: Octopus in the mall

Across North America coastlines are dramatically changing. The countless floods are so expensive that they surpass the price of Hurricane Sandy in 2012.28.07.17

Climate change

Is Paris burning?

Laurence Tubiana was the French ambassador for international climate negotiations in Paris 2015 and is now CEO of the European Climate Foundation. For her, the international commitments are showing striking results28.07.17

Climate change

Carbon pricing could stop climate change

Ottmar Edenhofer is a climate scientist and head of the Mercator Research Institute on Global Commons and Climate Change in Berlin. He says we must raise the price of carbon to promote zero emission technologies and to generate revenue for the poor.28.07.17

Climate change

Healthy soils might save the climate

Ute Scheub has carried out a global investigation into farmers who regenerate humus on their land, and found that fertile soils can reduce the CO2 content to safe levels. Scheub pleads for diversified and natural crops.28.07.17

Climate change

Where the harbours are drying out

The sea level is rising everywhere in the world, except along the coasts of Finland and Sweden. But the sea is still rising here; it's just that the land is rising faster.28.07.17

Climate change

French seaside resort heading under the waves

Palavas-les-Flots is a popular seaside resort in southern France, one of several built in the 1960s as part of a government programme to develop tourism along the western Mediterranean seaboard. But the town, like others in the region, now faces disaster from the slow but sure rising sea levels and the coastal erosion exacerbated by mass tourism.28.07.17

Climate change

The Philippines: Abandoned

The Philippines is one of the countries most affected by sea level rise. This will be costly, yet no help is forthcoming from the big industrialised nations – who disproportionately contributed to the changing climate which is causing the sea to rise.28.07.17

Climate change

A village on the edge of the world is disappearing

In the Philippines, sea level rise – relative to the height of the land – is greater than in any other region of the world, according to our data. This means that the frequent typhoons inflict even more damage, and threaten people like Pepe and Soledad Cabasag.28.07.17

Sea-level rising

Manila: A capital is sinking

In the last 50 years the sea level has increased more than 80 centimetres, according to our map. In ten or twenty years coastal areas around the city, home to millions of people, will be permanently underwater, according to research by the University of the Philippines28.07.17

„Venice“ is a $23 million residential community designed for the Argentinian capital’s elite.
Sea-level rising

Argentina: Where the rich and poor will sink together

The delta of the Rio Paraná, just outside Buenos Aires, was once barely populated. That was, until the real estate developers came - and the islands in the wetlands were marketed as luxurious waterfront properties. The consequences were disastrous.28.07.17

Sea-level rising

Rising salinity batters Bay of Bengal farmers

Shondha Rnai’s small island paradise in the Bay of Bengal is threatened by salt. The little fresh water she needs is taken up by shrimp cultivation for the US and Europe.28.07.17

Sea-level rising

European citizens endangered by rising sea levels

Climate change is making the sea level rise along Europe's coasts. But the rising levels vary: 18cm in Nice, 9cm in Copenhagen, both since 1986. In Britain the Medmerry, on the south coast, was the first place to stop reinforcing dykes - returning the land to the sea. Experts say this is a fate awaiting large areas of coastal land in the future.28.07.17

Sea-level rising

More than 60 million Africans are affected by sea level rise

Every year the sea rises an average of two millimetres globally. Data from South Africa suggests the increase will be much bigger there. Millions of people will lose their homes. But so far only Cape Town has invested in precautionary measures.28.07.17

Sea-level rising

Where the land rises faster than the sea

At first glance it's a paradox: While globally sea levels are rising, they’re sinking in Scandinavia, Greenland, Canada and Alaska. And also more recently in Iceland.28.07.17

Searise

How rising sea levels are changing the world

Climate change is altering the coasts of our planet: washing away sandy beaches, submerging islands and flooding plains. Our analysis of more than 700,000 tidal heights worldwide shows that climate change has long been a reality for the coastlines of the world. Hundreds of millions of people are affected.28.07.17

Super bugs

Ten important moments in the history of antibiotic discovery

Starting in the 1930's, scientists began discovering antibiotics. These drugs have gone on to save millions of lives by killing the bugs responsible for infectious diseases. Here are the ten key moments in the discovery of antibiotics.03.07.17

Corruption

How the Siemens bribery settlement funds opacity

After its huge bribery scandal, Siemens agreed to settle legal proceedings against it by funding anti-corruption work. Siemens uses these funds to finance the Austria-based International Anti-Corruption Academy (IACA). But the academy does not allow outsiders to scrutinize its finances. A joint investigation by CORRECTIV and the Austrian weekly magazine “News” has revealed evidence that a local old boys’ network is pulling the academy’s strings – while its other supporters are mostly authoritarian governments with poor anti-corruption records.29.06.17

Super bugs

Seven things YOU can do to combat antibiotic resistance

Antibiotic resistance is one of the biggest public health threats of our time. CORRECTIV reporters have been covering superbugs for more than two years. Here are the seven things they've learned that we can all do to help fight drug resistant bugs.02.06.17

Das TV-Team entnimmt Proben bei Hyderabad
Super bugs

A new TV documentary reveals that superbugs are multiplying in the polluted wastewater flowing from pharmaceutical plants in India

Journalists from NDR and infectious disease researchers from the University of Leipzig travelled to India to investigate the runoff at pharmaceutical factories. In water samples collected in Hyderabad, a city known for its pharmaceutical industry, they found high concentrations of antibiotics as well as antibiotic-resistant bacteria. The results of this research were published last week in the scientific journal Infection.10.05.17

Mafia (IT)

The ‘ndrangheta’s Dutch flower power

In Italy’s deep South, one of the biggest mafia trials in Europe in recent years is about to come to an end. Members of the Crupi clan are accused of smuggling vast amounts of cocaine from South America to Italy, using the Netherlands as their main hub. The country’s ports but also its lax laws attract the ‘ndrangheta smugglers to the country in the heart of Europe. This investigation shows how they are trying to regroup in one of their preferred cover business, the import and export of flowers.27.03.17

Super bugs

Less than half of antibiotics used in hospitals worldwide are prescribed appropriately, confirms a comprehensive new study

A new meta-analysis from a team of Cochrane scientists looked at 221 studies to assess the effectiveness and safety of interventions which try to improve how doctors prescribe antibiotics to in-patients. The analysis also identified ways of reducing unnecessary use of antibiotics in hospitals.15.02.17

Latest Stories

Spat over Germany’s ‘best-ever world cup team camp’

World cup winner Germany stayed at the Campo Bahia team camp in Brazil. The hotel was built by German fashion entrepreneur Christian Hirmer. A business man living in Brazil has now sued Hirmer, alleging breach of contract. The complaint for the first time sheds light on the project and how much the German federation has spent for its stay, approximately 65 000 euros per day.10.02.17

Migration

How racial profiling works in Germany

Our fellow Sandhya Kambhampati reported on her experience with racial profiling during her time in Germany. Since then, she received 700 messages.25.01.17

Super bugs

Sloppy hygiene in hospitals causes more deaths than road traffic accidents

More than a quarter of hospitals in Germany were not meeting hygiene recommendations in 2014, according to new research by CORRECTIV and the ARD magazine "Plusminus". The Berlin Ministry of Health puts the responsibility on federal states and individual clinics. The board of the health insurance company BKK has criticised what it calls "serious deficits".13.01.17

Migration

Racial profiling by police isn’t just an American problem: I’m experiencing it in Germany

Since New Year's Eve, Germany is talking about racial profiling. But it's not only Cologne, the problem is much bigger. For the German police, it seems to be a part of their daily routine.03.01.17

Climate change

“I’ll be heading back to the Philippines. This time though, hell is a bit hotter.“

In the Philippines, President Duterte is killing thousands. Jacque Manabat is a journalist for the biggest Filipino TV station, ABS-CBN. At the moment, she is working for correctiv.org in Berlin. How does it feel to go back to the Philippines as a journalist?22.12.16

Graveyard: 10 million people will supposedly die of drug-resistant germs
Super bugs

Projected death toll from drug-resistant superbugs ‘based on incomplete data and flawed assumptions’

An official estimate of the massive number of deaths that will be caused each year by antimicrobial resistance – and cited widely by the UN and world leaders – is “unreliable” and “undermines” the fight against superbugs, a new scientific study has warned.18.12.16

Super bugs

More antibiotics, more resistant germs

In some southern European countries, doctors prescribe three times as many antibiotics as in Northern Europe. There is no medical explanation for these dramatic differences within the EU. However, high consumption levels can be highly dangerous: because where many antibiotics are taken, resistant germs are more frequent, as recent data from the EU authority on infectious diseases shows.24.11.16

Abwasser in Fluss in der indischen Stadt Hyderabad
Super bugs

50,000 call for German health insurance to boycott dirty antibiotics manufacturers

"Stop superkeys, clean up your supply chains!" This is the demand of an online petition, aimed at German health insurance companies. They let antibiotics be produced in India. By companies, which sometimes do not clear their wastewater of antibiotic remnants – thus triggering the growth of resistnant germs. Yet the health insurance companies don’t see themselves responsible.21.11.16

Corruption

Fighting workers’ rights

Transparency International is in crisis. The organization needs to cut costs and restructure its international secretariat in Berlin. At the same time, Transparency is fighting against its workers council in the local courts. In a bid to ease tensions, Transparency has also now made changes to its leadership.18.11.16

TTIP

Inside CETA

Together with the French daily "Le Monde" we looked into the 1500-page treaty to see if criticism still holds and whether governments are just playing down risks.04.11.16

Super bugs

Antibiotics in the water

British environmentalists are alarmed. Close to Indian pharmaceutical plants they have found high numbers of resistant bacteria. They blame remnants of antibiotics in the water. We have asked experts to evaluate the finding.24.10.16

Super bugs

Lost life

Each year around 2.6 million Europeans are infected in hospital, and roughly 90,000 die. This has been discovered in a wide-ranging study, led by Alessandro Cassini from the European Centre for Disease Prevention and Control (ECDC).18.10.16

Corruption

Fraud-friendly Bahrain

Fifa vice president Sheikh Salman Al-Khalifa narrowly missed being elected as Sepp Blatter’s successor in February. He would hardly have been the right man to clean up the corruption-ridden sports body. In his home country, he publicly backed a financial fraudster who is wanted by Swiss authorities.29.09.16

Restaurant sign with a pig
Super bugs

Pigs and bacteria

In Denmark, there are more than twice as many pigs as humans, and twice as many antibiotics given to the animals as well. A perfect breeding ground for resistant bacteria – to which politics have failed to respond.30.08.16

Super bugs

Antibiotics for colds

In France, resistant germs have it easy. Because patients want antibiotics when they have a cold – and doctors oblige. But there are first signs of improvement.25.08.16

Mafia

Catch me if you can

Nicola Assisi is one of the most important drug brokers of the Italian ‘Ndrangheta mafia group, in a trade worth over thirty billion euros. Having inherited the most precious contact book of the trade, Assisi has been sending tons of cocaine from South America to Europe. This is the story of how he and his sons have been playing cat and mouse with law enforcement for two decades.13.08.16

Super bugs

In Spain, apocalyptic scenarios of antibiotic resistance, but little action

A huge, blood-thirsty monster resembling Godzilla faces medieval warriors in a battle. At closer look the monster can be identified as a giant bacterium – so huge in fact, that later it attempts to eat the whole earth. What we are watching is not a horror film, but a video by the Spanish government aiming to warn the public on the problem of antibiotic resistance.08.08.16

Super bugs

Treasures straight out of our nose

In the nose of all places, where resistant MRSA-bacteria are likely to be found, the researcher Andreas Peschel and his team have discovered an antibiotic that kills MRSA-bacteria.30.07.16

Mafia (IT)

Due fratelli stiddari a Pforzheim

Per abbandonare la Sicilia e trasferirsi a Pforzheim, al sud della Germania tra Stoccarda e il confine con la Francia, ci vuole davvero un buon motivo. C’è chi lo fa per cercare un lavoro, per raggiungere la famiglia o seguire l’amore. Altri invece a Pforzheim hanno trovato un rifugio dopo una sanguinosa guerra di mafia. Pforzheim è una città discreta, di medie dimensioni, perfetta per occuparsi in pace dei propri affari, che siano legali o meno. Il centro di giornalismo d’inchiesta di Berlino, Correctiv, ha mandato i propri giornalisti a Pforzheim a vedere da vicino.27.07.16

Mafia (IT)

Coca colombiana, narcos costaricani, acquirenti platinoti: una nuova alleanza

Dopo ‘Santa Fe’, seguendo lo stesso fil rouge, scattano le operazioni ‘Due Mari’ e ‘Angry Pirate Two’ del GOA di Catanzaro e della DEA americana che scoperchiano l’intera filiera, dai paramilitari di ELN e FARC come produttori ad una rete di narcotrafficanti centro americani come smistatori alla ‘ndrangheta della Locride come compratori. Arrestate oltre cento persone e sequestrate 11 tonnellate di cocaina purissima in Colombia, Costa Rica, Panama, Messico, Brasile, Peru, Cile, Venezuela, Repubblica Dominicana, Ecuador e, naturalmente, Italia.30.06.16

Mafia (IT)

Riforma il clan gelese degli Emmanuello: arrestato il giovane boss rampante

In carcere ci era finito a 19 anni, Gianluca Pellegrino, e già da tempo si occupava di droga e estorsioni per il clan di Cosa Nostra gelese 'Emanuello', cresciuto dal reggente del tempo, poi diventato collaboratore di giustizia. In carcere però aveva imparato solo a rafforzare il linguaggio mafioso, sognando di guidare il clan e diventare vero uomo d'onore. Ci era riuscito, il giovane Pellegrino. Dal 2011, anno della sua scarcerazione, aveva rimesso assieme un gruppo di criminali ormai allo sbaraglio dandogli nuova forza e identità, tale da essere riconosciuto a tutti gli effetti come una delle famiglie mafiose di Gela sia dai Rinzivillo che dalla Stidda, ma anche e soprattutto dal capo-mandamento gelese Barbieri. Oggi però viene fermato il suo sogno, grazie alla Squadra Mobile di Caltanissetta guidata dalla locale Direzione Distrettuale Antimafia che sono riuscite a fermare l'onda di violenza e degrado del clan Emmanuello.22.06.16

Super bugs

Top Priority Antibiotic Resistance

In Great Britain, superbugs have been in the center of attention since some well publicised outbreaks. Government initiatives aim to tackle the issue, but problems, like the lack of reliable data, remain. Here we provide an overview over the complex situation in the country and help you to get the most relevant information.21.06.16

Mafia (IT)

Brotherhood: scoperti strettissimi rapporti tra mafia e massoneria a Catania

“Brotherhood”, il nome dell'operazione scattata questa mattina a Catania che ha portato agli arresti di esponenti di vertice del clan Ercolano-Santapaola incluso il boss ormai indiscusso Aldo Ercolano, prende il nome dalla fratellanza che gli inquirenti hanno scoperto esistere tra la loggia massonica “Gran Loggia Massonica Federico II Ordine di stretta osservanza” e la mafia catanese degli Ercolano. Si scambiavano favori truccando appalti pubblici e aste giudiziarie, finiscono in manette in sei.15.06.16

Health

Issues with the German Nursing Home Care System

We analyzed data from AOK on nursing homes throughout Germany and found some issues with the nursing home care system. Here's an overview of how the system works and what we found.09.06.16

Health

Video Tutorial: How to Use the CORRECTIV Nursing Home Guide

09.06.16

Screenshot des Pflege-Wegweisers: Man sieht den Schriftzug „Wegweiser“
Health

How We Created the CORRECTIV Care Guide

A look at how we developed our care guide, as well as information on how you can help us make the current situation more transparent in nursing homes.09.06.16

Mafia (IT)

Bad Brothers 2 a Latina: confisca da 49 milioni ai riciclatori dei Mallardo

La giacca e la cravatta la avevano proprio come i Blues Brothers, ma i “Bad Brothers” - così soprannominati dall'indagine “Bad Brothers 2” della Direzione Distrettuale Antimafia capitolina - erano colletti bianchi un po' diversi dai musicisti di Chicago. Sono infatti considerati dal Tribunale di Latina dei veri e propri riciclatori per conto del clan camorristico dei Mallardo di Giuliano in Campania, periferia nord di Napoli. Arriva così, dopo una serie di altri provvedimenti andati a vuoto, una confisca per equivalente di 49 milioni di euro.26.05.16

TTIP

openTTIP – Share your comments

The published drafts of the planned TTIP chapters give us the opportunity to understand and make an impact on the free trade agreement. We invite both experts and the public to leave public comments on the TTIP-drafts on our openTTIP site.25.05.16

Super bugs

Fear of Bacteria

A report is circulating saying that ten million people are going to die in the future due to resistances against antibiotics. The number is wrong. It is grounded in the exaggeration of a British study which, in turn, is working with overstatement. Distortion has become symptomatic within this topic. An analysis.24.05.16

Mafia (IT)

Gli interessi della ‘ndrangheta reggina nel centro commerciale La Perla dello Stretto

Reggio Calabria è ancora e a tutti gli effetti stretta nella morsa dell'imprenditoria criminale di stampo 'ndranghetista. Lo conferma ancora una volta l'operazione “Fata Morgana” della Guardia di Finanza di questa mattina, che ha scoperchiato un sistema criminale in grado di alterare gli equilibri della classe dirigente ed imprenditoriale della città.10.05.16

Super bugs

Constant threat

Israel has endured several heavy outbreaks of resistant germs. The nation’s response has been exemplary. Despite the peculiarities, other countries are following its model.10.05.16

TTIP

Small business still waiting for TTIP breakthrough

The US and EU are making the same claim: a free-trade deal would improve conditions for medium-sized companies. But the progress in negotiations is very slow.26.04.16

TTIP

TTIP: EU exporters worry about US harmonisation issues

TTIP is supposed to harmonise standards to avoid unnecessary double testing, but in the US standards and norms are often set locally and not on a federal level. For Europe, this means that the central promise of the Transatlantic Trade and Investment Partnership (TTIP) might not be kept because US negotiators are not actually in a position to decide on these regulatory issues.12.04.16

Mafia (IT)

Operazione Eden5-Triokolà: 7 arresti nelle campagne dell’Agrigentino

Si continua a fare terra bruciata attorno al boss latitante Matteo Messina Denaro, guida suprema di Cosa Nostra. A stringere ancora di più il cerchio, l'operazione di questa mattina: “Eden 5, Triokolà”. Le indagini hanno provato come Leo Sutera, boss di Sambuca di Sicilia per lungo tempo ai vertici della mafia agrigentina, fosse molto vicino al capo dei capi Messina Denaro e – dopo il suo arresto nel 2012 – i suoi uomini abbiano continuato a supportare il capo dei capi, fino agli arresti di questa mattina.01.04.16

Symbolbild Schwein
Super bugs

Where the MRSA pigs live

MRSA is arguably the most well-known of the resistant bacteria. Many people even have them on their skin without even knowing it. However, it is only when the bacterium gets into the body through an open wound that it becomes dangerous. In hospitals, MRSA can cause severe wound infections in patients with weakened immune systems or after surgery.25.03.16

Super bugs

Young Resistance

Children’s immune systems have yet not matured, which makes them more prone to infection than adults. Antibiotics are therefore crucial drugs for the young, but even children are plagued by antibiotic resistance, an analysis shows.20.03.16

Mafia (IT)

Arrestati 15 ‘ndranghetisti di Frauenfeld, l’Italia ne richiede l’estradizione per Helvetia

Che la 'ndrangheta ci fosse in Svizzera e ci fosse da oltre 40 anni lo metteva per la prima volta nero su bianco in modo storico la sentenza del processo 'Helvetia' arrivata il 23 ottobre 2015. Oggi la Giustizia Federale svizzera arresta 15 indagati nel processo 'Helvetia' come richiesto in rogatoria dall'Italia. Quando Helvetia era scattata, il 22 agosto 2014, aveva portato all'arresto di solo due 'ndranghetisti da parte dei Carabinieri di Reggio Calabria, gli altri indagati rimanevano a piede libero in Svizzera. Oggi il Paese elvetico ha accolto le richieste di estrazione presentate dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria, e ha proceduto all'arresto degli indagati, ritenuti parte della cellula di Frauenfeld della 'ndrangheta calabrese, dipendente dal 'Crimine di Polsi' con collegamenti alla 'Società di Rosarno' e alla 'Locale di Fabrizia'.08.03.16

Mafia (IT)

Bar e ristoranti a Prato e Firenze: gli investimenti della ‘ndrangheta lungo l’Arno

Scorrevano lungo l’Arno gli interessi della ‘ndrina di Strongoli, cittadina in provincia di Crotone, Calabria. Era infatti tra Firenze e Prato che un imprenditore calabrese da anni in Toscana avrebbe investito in bar, ristoranti e complessi immobiliari senza poterselo permettere, suscitando così i sospetti dell’antimafia. 02.03.16

Super bugs

Tricking the immune system to fight germs

A new substance could help fight malicious infections. The substance activates the endogenous defence.01.03.16

Mafia (IT)

Cocaina dall’Olanda a Napoli: operazione „Olandese Volante“, 14 arresti

Rifornivano le piazze di spaccio del basso Lazio e della Campania, importando decine e decine di chili di stupefacenti dai Paesi Bassi. Due organizzazioni parallele: una di base a Den Haag, in Olanda, dove un ristorante di due fratelli napoletani serviva da base logistica al traffico, la seconda era incentrata sul trasporto della droga, e sfruttava la ditta di autotrasporti gestita dal capo del sodalizio per portare i preziosi carichi fino in Italia, occultandoli in tir. 29.02.16

Mafia (IT)

Ragazzo del liceo insegna l’antimafia alla conferenza del Centro Pio La Torre

Gli educatori del Centro Pio La Torre si sono trovati davanti una vera sorpresa alla quinta “Conferenza del Progetto Educativo Antimafia 2015-2016“ stamattina a Palermo, quando un ragazzo delle superiori e' intervenuto nel dibattito dichiarando che lo Stato non fa abbastanza per estirpare le radici della mafia. Ecco perche' l'educazione e la prevenzione antimafia diventano assolutamente necessarie.29.02.16

Mafia (IT)

Operazione The End. I carabinieri di Catania mettono la parola fine sul clan Assinnata.

È partito tutto da una denuncia. Un accendino legato ad una tanica di benzina, la più classica delle intimidazioni a scopo di estorsione, non ha intimorito abbastanza un imprenditore della provincia di Palermo che con la sua denuncia ha dato il via ad un importante indagine. L'operazione “The End”, eseguita ieri, ha portato dall'identificazione e all'arresto di ben quattordici persone. Sono i boss ed i luogotenenti del riorganizzato clan Assinnata, oggi tutti accusati di associazione mafiosa, estorsione e traffico di stupefacenti.25.02.16

Kind schluckt Antibiotika
Super bugs

Effective Briefing

With a simple brochure, researchers were able to convince a large group of doctors in Britain to prescribe less antibiotics. In the scientific journal ‘Lancet’ they are talking about their experiences.24.02.16

TTIP

Tariffs dropped to zero

The EU had offered to eliminate most of the tariff lines entirely during the trade negotiations with the US. CORRECTIV has now published a confidential document: the detailed list of the tariff offer. It shows which products could become cheaper for consumers – some industries on the other hand fear competition from cheaper US goods. Some firms will profit from continued protective tariffs. 21.02.16

Super bugs

Contagious Chickens

In Britain’s poultry farming the use of an antibiotic that is important for humans has risen by 59 percent. This is proven by an investigative research conducted by the non-profit bureau TBIJ in London. correctiv.org cooperates with TBIJ in its report about resistant germs.20.02.16

Mafia (IT)

Camorra importava cocaina liquida e la raffinava sotto il Vesuvio

In un appartamento di San Giuseppe Vesuviano, vicino Napoli, il clan Gallo-Limelli-Vangone di Torre Annunziata aveva organizzato una vera e propria raffineria per la cocaina. La importavano liquida per eludere i controlli e la raffinavano in loco. Lo ha scoperto la Guardia di Finanza che questa mattina ha fatto un bliz alla raffineria sorprendendo in flagrante i chimici, due camorristi di spicco del clan Gallo-Limelli-Vangone e una coppia di colombiani dalla cittadinanza spagnola.17.02.16

Mafia (IT)

Operazione Vicerè: oltre cento arresti tra le fila del clan Laudani di Catania

È rimasto ben poco, dopo l'operazione di questa mattina, del clan dei Laudani di Catania. Per trent'anni uno dei più potenti e ramificati gruppi della mafia siciliana, presente anche in Germania e Olanda, oggi il clan Laudani viene colpito da una colossale operazione della Direzione Distrettuale Antimafia (DDA) di Catania che ne scardina la struttura. Oltre cento gli arresti, inclusi i vertici dell'organizzazione, fra i quali spiccano tre donne ben 'integrate' nelle gerarchie criminali.10.02.16

Mafia (IT)

Mozzarelle e camorra a Roma e Barcellona: mercati ortofrutticoli infiltrati dal clan Moccia

Il clan Moccia distribuiva frutta verdura e formaggi ai mercati agroalimentari in Lazio e in Spagna, a Barcellona. Riforniva importanti ristoranti della Capitale e ad una catena di supermercati nazionale. I concorrenti troppo zelanti venivano minacciati con la violenza, mentre le finanze del clan crescevano per essere investite nel settore alberghiero. Ecco il quadro scoperto dalle indagini della Direzione Distrettuale Antimafia di Roma, che manda Finanza e Polizia ad arrestare il boss Luigi Moccia, il suo partner Roberto, e quattro prestanome.09.02.16

Super bugs

Short Sleeves to fight Germs

The hospital chain Asklepios plans to get rid of the traditional long-sleeved white coat, arguing that doing so will help fight infections. Experts are skeptical.09.02.16

Super bugs

Withdrawal symptoms

The American meat industry uses antibiotics as fattening agents indiscriminately: farmers can even mix the antibiotics into feed themselves. A new piece of legislation should help reign in the use of antibiotics – ten years after the EU first took action.08.02.16

Super bugs

Gambling with profits

The pharmaceutical industry’s demands: The international community should pay for the development of new, highly efficient antibiotics. It is true: These drugs are not profitable and the demand is justified. 06.02.16

TTIP

35 square meters of transparency

German MPs can now read the secret TTIP consolidated texts but are not allowed talk about what they read. A restraint document obtained by correctiv.org shows the harsh penalties in case of disclosure.01.02.16

Super bugs

Resistance against last resort antibiotic

In November, scientists discovered resistance to the important last-resort antibiotic colistin. Since then, events have escalated. The substance is at risk of losing its designation as an emergency medication. The probable cause is its massive use in intensive meat production. 25.01.16

Mafia (IT)

Anche la cosca Commisso é narcos: traffico dal Venezuela verso Calabria, Costa d’Avorio e Belgio.

Le indagini erano iniziate nel 2009 e avevano portato anche all'arresto del boss Giuseppe Commisso durante l'operazione “Crimine”. Cambiati i tempi ma non i modi, il boss dal carcere impartiva ordini a due luogotenenti che continuavano a portare avanti gli affari dalla lavanderia Apegreen di Siderno. Non sapevano però di essere ascoltati dalla Polizia grazie a delle cimici. Il Servizio Centrale Operativo ha così ricostruito i percorsi dell'inedito narcotraffico dei Commisso, tracciandone gli equilibri, geografie ed alleanze e impartendo oggi un durissimo colpo alla stabilità degli affari mafiosi della 'ndrangheta ionico-reggina.22.01.16

Mafia (IT)

Mafia e affari: scoperto avvocato al servizio del clan Graziano

Quando la mafia si fa impresa, non può prescindere dal ricorso al sistema finanziario. Con queste parole la Guardia di Finanza sintetizza il senso profondo dell'operazione di oggi contro la 'zona grigia' della famiglia mafiosa dell'Acquasanta, uno dei mandamenti di Palermo. A guidare le attività criminali di intestazione fittizia di beni, riciclaggio, reimpiego e peculato c'era un insospettabile avvocato, Marcello M., stimato membro dell'alta borghesia del capoluogo siciliano.12.01.16

Super bugs

Why CORRECTIV tackles superbugs

We have a problem with infections. And we do not have a solution. Worldwide, Superbugs – resistant against antibiotics – are on the rise. The more humans use antibiotics and the more often we feed antibiotics to livestock, the bigger our problem gets. Already, thousands of people are dying in Europe, every year.29.12.15

Superbugs

Dark Outlook

Since the existence of antibiotics, bacteria have been learning to deal with them. Today, there is a lot of attention on these bugs. What is lacking, however, are reliable data – and effective treatments. 29.12.15

Mafia (IT)

La ‘ndrangheta al Museo Archeologico di Reggio Calabria, arrestato ‘Il Principe’

Cinque fermi di indiziato per mafia e per estorsione ai danni dell'azienda che sta ristrutturando il Museo Archeologico della Magna Grecia di Reggio Calabria. Gli arrestati sono tutte figure apicali della famiglia 'ndranghetista, tra cui c'è anche il reggente della famiglia, il rampollo chiamato 'Il Principe', Giovanni Maria De Stefano. Un'indagine del pm Musolino della locale Direzione Distrettuale Antimafia che conferma ancora una volta, tristemente, quanto i De Stefano siano potenti e tengano sotto scacco il centro della città e la sua economia.22.12.15

Mafia (IT)

Operazione ‘Panta Rei’ a Palermo: 38 arresti per mafia

Un nuovo boss di alto livello era emerso dalle ceneri delle operazioni precedenti: reggente del mandamento di Palermo Porta ­Nuova, aveva raggiunto un ruolo centrale nella gestione di tutta la 'Cosa Nostra' palermitana. Ma l'elemento di novità di questa indagine è il ruolo di alto profilo ricoperto dalla una donna, Teresa M., moglie di Tommaso Lo Presti, importante boss già detenuto dall'aprile 2014. Teresa M. nelle parole del procuratore Agueci, “dimostra che i tempi sono cambiati, siamo ormai alla 'parità di genere' anche in Cosa Nostra”.16.12.15

Mafia (IT)

Sequestrati 27 milioni a imprenditore eolico in odore di Santapaola

Sequestrate quattro aziende che operavano in agricoltura, allevamento e costruzioni. E poi terreni, fabbricati e veicoli. Da oggi il vento gira al contrario, e all'imprenditore messinese in odore di Santapaola la giornata va storta. Aveva fatto affari anche con Nicastri, il “re del solare” che ha subito una confisca da 1.5 miliardi per vicinanza al capo dei capi Matteo Messina Denaro. Ma la Direzione Investigativa Antimafia di Messina scoprono beni schermati e chiedono il sequestro. Convalidato senza timore dal Tribunale.16.12.15

Mafia (IT)

Colpito il cuore finanziario di Zagaria

Era grazie alla collusione dell'attuale sindaco di Trentola Ducenta, ora latitante, e dell'ex primo cittadino che Zagaria era riuscito a costruire un enorme centro commerciale a casa propria. Lo usava per incontri durante la latitanza, spostava i magazzini altrui come fossero puntine quando doveva ampliarlo tanto i permessi per costruire arrivavano dai politici collusi. E si permetteva anche di costruire le strade di accesso come meglio credeva, che importa se pericolose, truccando bellamente gli appalti. Dentro poi, era tutto amministrato da lui, dai partner alle ditte di pulizia. In tutto un impero di 60 milioni di euro e un clan ancora fortissimo. Oggi arrivano il sequestro e gli arresti.10.12.15

Mafia (IT)

Narcotraffico a Venezia in mano alla ‘Ndrangheta jonico-reggina

Un'indagine della Guardia di Finanza coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Venezia ha scoperto come la laguna venisse utilizzata dalla 'ndrangheta jonico-reggina come snodo per il traffico di cocaina. La cellula di narcos aveva alla testa un uomo capace, A.V., conosciuto alle forze dell'ordine, che era riuscito a costruire un business di import-export di frutta esotica con il quale coprire un ingente traffico di cocaina purissima che importava dal Centro e dal Sud America. Tanto oro bianco da inondare Veneto e Lombardia intere.04.12.15

Mafia (IT)

Operazione Jafar2: ancora estorsioni a Misilmeri

Nel 2012 l'operazione 'Sisma' porta in carcere importanti boss di Misilmeri, ma in tre anni Cosa Nostra era cresciuta nuovamente e stava strozzando il tessuto sociale e imprenditoriale della cittadina del palermitano. A marzo 2015 i Carabinieri avevano lanciato l'operazione 'Jafar' contro la famiglia di Misilmeri appena riorganizzata, grazie anche a imprenditori che avevano deciso di ribellarsi al pizzo. Uno di questi aveva addirittura ricevuto crisantemi e la scritta “Fatti i cazzi tuoi” sulla saracinesca della propria macelleria. Oggi scatta 'Jafar2': sette arresti di mafiosi estortori.03.12.15

Ausschnitt einer Informationsgrafik zum Klimagripfel
Climate change

UN Climate Change Conference: The Factions

The 195 member states participating in the Paris Climate Change Conference can be divided into four major factions: the influential states, the obstructors, the successful and the weak states. What special interests do they have?01.12.15

Mafia (IT)

Sequestrati cinque milioni di euro a broker romagnolo: avrebbe facilitato il Clan dei Casalesi

La Direzione Investigative Antimafia di Napoli sequestra cinque milioni di beni a Flavio Pelliccioni, broker finanziario e uomo chiave della movida della riviera romagnola. Per la Procura di Napoli sarebbe colpevole di avere favorito il clan dei Casalesi fornendo obbligazioni finanziarie, anche false, per la costruzione di un centro commerciale a Casal di Principe. Nel 2001 a lavorare nel locale Beach Paradise di Riccione, da oggi sequestrato, erano impiegati due parenti stretti di un ergastolano di 'ndrangheta. Ma Pelliccioni non sapeva chi fossero.27.11.15

Mafia (IT)

Operazione Atlantide contro la cosca Piromalli

La potente cosca Piromalli, egemone della Piana di Gioia Tauro, dovra' fare i conti con quattro uomini chiave in meno, scovati all'alba dai Carabinieri grazie all'indagine Atlantide della Direzione Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria. I quattro arrestati, tutti pregiudicati, si occupavano del traffico di droga e di estorsione ma sono accusati anche di detenzione di armi clandestine e, ovviamente, di associazione mafiosa.26.11.15

Mafia (IT)

Corleonesi vorrebbero uccidere il Ministro dell’Interno Alfano „come Kennedy“. Per la mafia sarebbero entrambi colpevoli di avere ‘voltato la faccia’.

John Fitzgerald Kennedy sarebbe salito al potere con i voti della mafia salvo poi voltare la faccia. Emerge da un'intercettazione di un corleonese in carcere. “Ha fatto le stesse cose che ha fatto Angelino Alfano, prima è salito con i voti di cosa nostra americana e poi gli ha voltato le spalle”. E per questo anche Alfano merita 'una botta in testa'. Se sia il delirio di un carcerato o una sconvolgente verità non è ancora dato sapere, ma la DDA di Palermo, dopo che i Carabinieri hanno intercettato corleonesi che organizzavano un arsenale, ha deciso di procedere con il pugno di ferro contro il mandamento di Corleone. Sei arresti nella mattinata, tra cui il capo del mandamento Lo Bue che era però contrario alla violenza.20.11.15

Mafia (IT)

Eden2: nuovo colpo agli alleati di Messina Denaro

Fare terra bruciata attorno al numero uno di Cosa Nostra. Sequestrare tutte le sue ricchezze, fermare tutti i suoi affari, arrestare i suoi alleati. È questa la strategia che le forze dell'ordine stanno perseguendo contro Matteo Messina Denaro, il latitante più ricercato d'Italia.17.11.15

Abrechnung in thailändischer Sprache
Corruption

Shedding light on TI

An investigation by CORRECT!V and German business daily Handelsblatt has unearthed gaping holes in the financial reporting of Transparency International. TI has been organising its International Anti-Corruption Conference (IACC) without proper accounting. Sponsors' fees paid by corrupt companies have been kept off-the-books. In one case, Transparency presents a Thai-language document with little relevance to the IACC as a conference audit. In this article we document both our research and also the crucial questions that remain unanswered. 05.11.15

Mafia (IT)

Operazione Reset2: 36 imprenditori denunciano il pizzo a Bagheria

Alle porte di Palermo, oggi, è un momento storico. Grazie alla denuncia congiunta di 36 imprenditori strozzati dall'estorsione, i boss di Bagheria, già incarcerati per mafia, dovranno rispondere davanti ad un giudice anche di estorsione. 02.11.15

Mafia (IT)

Il pizzo alla base di un gruppo camorristico affiliato ai Casalesi

Sono stati fermati grazie alla denuncia di imprenditori sul territorio, schiacciati dalle richieste di pizzo. Si arrivava addirittura a cinquemila euro durante le festività o se veniva vinto un appalto. Un pizzino incastra i criminali, e permette ai Carabinieri di arrestare gli ultimi luogotenenti liberi del gruppo camorristico di Cancello-Arnone, nel casertano.02.11.15

Alles andere als transparent: die Konferenz-Abrechnungen von Transparency International.
Corruption

Hide and seek

Transparency International claims to lead the global fight against corruption. But there are gaping holes in the financial accounts of its own multi-million euro anti-corruption conference. In 2012, the event was held in Brazil and partly funded by German taxpayer money. Yet there is no comprehensive account for the event. Some corporate sponsoring was kept off-the-books altogether. 29.10.15

Mafia (IT)

Imprenditore in odore di Mancuso usava politici come prestanome. Sequestri in Svizzera e a Miami.

Riciclava in Svizzera ma non si faceva mancare il sole della Florida. Nella capitale aveva costruito un vero e proprio impero anche grazie a politici collusi. Ecco a voi Luigi Ferruccio, un imprenditore calabrese che si considerava parte di una grande famiglia, una “famiglia piena di affetto”, quella della cosca di 'ndrangheta Mancuso di Limbadi. Ma la Guardia di Finanza lo ha scoperto, e fermato.27.10.15

Legosteine
Latest Stories

Lego bricks for Ai Weiwei

Danish toy maker Lego declines to supply Ai Weiwei with its bricks. The Chinese artist is not supposed to use them in political art. So we are filling in. Let's send thousands of bricks to Ai Weiwei.27.10.15

Mafia (IT)

La ‘Ndrangheta in Svizzera c’è. Lo dice per la prima volta una sentenza.

La 'Ndrangheta in Svizzera c'è e c'è da più di 40 anni. Questo dice la sentenza del processo 'Helvetia' del G.I.P. Domenico Santoro di Reggio Calabria che condanna in primo grado con rito abbreviato Antonio Nesci e Raffaele Albanese a rispettivamente 14 e 12 anni di galera per essere stati 'ndranghetisti in Svizzera.26.10.15

TTIP

Exclusive: TTIP-Leak

Prompted by the release of over 100 secret TTIP negotiating documents by CORRECT!V earlier this summer, trade commissioner Cecilia Malmström ruled that the detailed report of the 10th round of negotiations should be available only in a special reading room in Brussels. Barely anyone has seen it. In spite of this, we were able to acquire a copy of an official report on the 10th round of negotiations concluded in July. We are publishing the original document – because we still believe that transparency is essential for TTIP.20.10.15

Mafia (IT)

Columbus 2, l’altro lato della cosca

C’è voluto un anno di indagini, ma a maggio 2015 il Servizio Centrale Operativo della Polizia di Stato aveva arrestato un ristoratore calabrese a New York che riforniva la ‘ndrangheta ionico-reggina di cocaina. La prendeva dai colombiani. Purissima. E la prendeva grazie ad un cartello di narcos costaricani, arrestati oggi a San Jose.15.10.15

Mafia (IT)

Fermata la ‘ndrangheta d’élite: droga, tulipani e cioccolata

La terza più grande operazione contro la 'ndrangheta della storia ci porta in Canada e Olanda, raccontandoci i nuovi assetti delle famiglie Aquino-Coluccio e l'emergere di una famiglia cardine, i Crupi, fornitori di droga, commercianti di tulipani e grandi riciclatori di denaro per i Coluccio e per la temibile cosca Commisso di Siderno.29.09.15

Mafia (IT)

Scommettete che non ci fermate?

A gennaio 2013 la Direzione Distrettuale Antimafia (DDA) di Bologna aveva fermato quello che veniva considerato un network mafioso, coordinato da 'ndranghetisti e coadiuvato da camorristi, dedito al controllo del gioco d'azzardo online in Emilia Romagna. La struttura aveva anche ramificazioni in Gran Bretagna e Romania. Oggi però il network sembra forte quanto prima, nonostante gli arresti. 24.09.15

Doping in football

68 European football stars on steroids?

Almost eight percent of all European football stars could be on steroids. That is the result of an official study founded by UEFA. More than 4000 tests from close to 900 professional players habe been re-tested. The values of close to every twelth player were suspicious. Since the tests were anonymised, none of the 68 players will be charged. Still, the times of "doping is no problem in football" are over. We took a look at the study – and we show you where you can find it yourself. 20.09.15

Mafia (IT)

Operazione „Doma“ contro la famiglia Russo della camorra. Arrestati quarantaquattro affiliati

Stavano riorganizzando la loro fazione ed espandendosi senza ostacoli nel loro territorio. La famiglia Russo, da sempre braccio destro dei boss Schiavone della camorra dei 'casalesi', è stata oggi bersaglio di un importante operazione della Direzione Investigativa Antimafia di Napoli, che ha stretto le manette a 44 persone e sequestrato beni e società per 10 milioni di euro15.09.15

Mafia (IT)

Arrestato a Roma narcos della ‘Ndrangheta, é il nipote di Rollero Torello

Andrea Rollero aveva preso il posto dello zio Marco Rollero Torello arrestato ad aprile scorso dopo mesi di latitanza in Marocco. Entrambi erano ricercati per narcotraffico e devono scontare pene dure detentive per le operazioni 'Buena Hora 2' e 'Codice San Luca', entrambe dirette al contrasto alla 'Ndrangheta calabrese e al traffico di cocaina.11.09.15

Mafia (IT)

Faida di Camorra a Napoli: 3 morti, un ferito e centinaia di spari in 4 giorni

Il centro storico di Napoli non vedeva spargimenti di sangue da tempo, ma la città adesso sta vivendo un settembre caldo, con sei sparatorie in tre giorni, che hanno lasciato a terra tre morti in diverse zone della città.07.09.15

Whistleblowerin Anna Buzzoni
Corruption

Falling on Deaf Ears

In its fight against corruption, Transparency International has long called for better protection of private sector employees and government officials who blow the whistle on mismanagement and corruption. But only recently Transparency International learned firsthand the difference between theory and practise in the protection of whistleblowers.27.08.15

Mafia (IT)

Arrestato in spiaggia Ammendola, reggente del clan camorristico Contini

Giuseppe Ammendola, alias “Peppe 'o Guaglione”, è considerato dagli inquirenti il reggente del clan camorristico Contini-Licciardi, da anni inserito nella lista dei latitanti pericolosi e ricercato da tre anni. Ammendola aveva deciso di andare in vacanza con la famiglia a Torvajanica, dove aveva affittato un appartamento con documenti falsi. Gli agenti del Servizio Centrale Operativo e delle Squadre Mobili di Roma e Napoli lo hanno scovato e arrestato.13.08.15

Mafia (IT)

Dove si nasconde Matteo Messina Denaro?

Dove si nasconde Matteo Messina Denaro, il boss dei boss, il capo di Cosa Nostra, latitante da 22 anni? Messina Denaro è uno dei criminali più ricercati al mondo, famoso per avere dichiarato di potere riempire un cimitero con tutte le persone da lui ammazzate. Messina Denaro, probabilmente, sarebbe anche nella top ten degli uomini più ricchi al mondo, se non fosse un mafioso. Ma dove si nasconde? Braccato dallo Stato, isolato dalla sua rete di messaggeri appena arrestati, secondo fonti raccolte in esclusiva dal Mafia Blog, Matteo avrebbe scelto anche Namibia e Germania come luoghi di latitanza.07.08.15

Mafia (IT)

Oltre duemila i giornalisti minacciati dalle mafie in Italia

Sono 421 gli atti intimidatori solo nei primi dieci mesi del 2014, e sono 2060 i giornalisti minacciati dal 2006 ad oggi. La Commissione – che per la prima volta indaga quanto le mafie cerchino di mettere il bavaglio all'informazione nel Belpaese – traccia un profilo inquietante e che richiede una immediata azione da parte delle istituzioni per proteggere i cronisti e per assicurarsi che l'informazione non sia collusa.06.08.15

Mafia (IT)

Scoperta la rete dei messaggeri del superlatitante Matteo Messina Denaro

Undici messaggeri arrestati all'alba nel trapanese, tra pregiudicati mafiosi e insospettabili colletti bianchi, il boss dei boss aveva costruito un Whatssapp analogico tra le campagne siciliane. Per tre anni la Polizia li ha osservati, in silenzio, e oggi ha sferrato l'attacco. 03.08.15

Система Путина

Среди шпионов

Один из основных подозреваемых в скандальном деле о коррупции – это немецкий гражданин Хилмар Л. Он был арестован в 2009 и сейчас держит рот на замке.02.08.15

The System Of Putin

Молодые годы Путина

Еще в Дрездене, будучи всего лишь главой отдела КГБ, Владимир Путин демонстрирует жестокость и силу, которые позже привели его к должности президента России. CORRECT!V восстановил эти ранние годы путем специального расследования. В те времена Путин планирует шантажировать ученого порнографическими материалами, нанимает печально известного неонациста к себе в информаторы и прощает своим коллегам буквально все за их безграничную преданность.01.08.15

The System Of Putin

I primi anni di Putin

CORRECT!V ha ricostruito l'inizio della carriera di Putin con una complessa inchiesta. Da giovane agente del KGB, Vladimir Putin ha già la spietatezza che lo catapulterà alla presidenza della Russia. Putin pianifica di ricattare un professore con materiale pornografico, impiega un famigerato neo-nazista come informatore e perdona ai colleghi qualsiasi cosa, finchè gli restano leali. 31.07.15

Mafia (IT)

Duro colpo alla Sacra Corona Unita: 52 milioni confiscati a ‘Savino GT’

Cinquantadue milioni di euro entrano oggi nelle casse dello Stato dopo che i Carabinieri hanno scoperto l'enorme sproporzione tra i redditi dichiarati e la vita da nababbo che conduceva 'Savino GT', cassiere del clan 'Cannito-Lattanzio' della Sacra Corona Unita pugliese. 31.07.15

The System of Putin

Among Spies

One of the prime suspects in the HP corruption scandal knows how to keep silent31.07.15

Система Путина

Диваны и подрывы машин

Служба разведки ФСБ и Генеральная прокуратура Российской Федерации также работали рука об руку в скандальном деле о коррупции в этой сети мебельных магазинов. Это дело рассматривал Европейский суд по правам человека.31.07.15

Mafia (IT)

Camorra a Frosinone, quattro arresti

Si sono arricchiti troppo rapidamente, arrivando a muovere milioni di euro con le loro aziende. Questo, unito ad una serie di irregolarità fiscali ripetute nel tempo, ha allertato la Guardia di Finanza di Frosinone che ha attivato le indagini su quattro soggetti scoprendo come si prestassero a reinvestire in varie attività commerciali il capitale della camorra.30.07.15

The System of Putin

Putin’s early years

CORRECT!V has reconstructed Putin's early years in an elaborate investigation. As a young KGB officer, Vladimir Putin displays the ruthlessness that later catapults him into the Russian presidency. Putin plans the blackmail of a professor with pornographic material, he employs a notorious neo-Nazi as one of his informants – and forgives colleagues for anything as long as they are loyal.30.07.15

Система Путина

Рейдерские захваты при отмашке государства

В результате деятельности зловещего альянса ФСБ и Генеральной прокуратуры сотни тысяч бизнесменов оказались в тюрьме. Это одна из причин катастрофического состояния российской экономики.30.07.15

System Putin

I soldi sporchi e il collasso dello Stato

Il Tribunale di Leipzig presto dovrà esprimersi su un importante caso di corruzione. La Procura accusa Hewlett-Packard, l'azienda americana di computer, di avere pagato almeno 7.6 milioni di euro di tangenti a importanti funzionari russi per assicurarsi una posizione dominante sul mercato russo. Ma in realtà documenti rilevano uno scandalo ben maggiore. È stato Vladimir Putin in persona a renderlo possibile. Le tangenti pagate da HP hanno assicurato a Putin la lealtà di una cricca di magistrati. E gli hanno cosi permesso di esercitare un totale controllo sull'apparato giudiziario russo.29.07.15

The System of Putin

Sofas and Car Bombs

The Russian spy service (FSB) and the Prosecutor General’s Office of the Russian Federation also work hand in hand in the corruption scandal surrounding the furniture store. The case has been contested all the way to the European Court of Human Rights29.07.15

Система Путина

Чиновники в глубоком сне

Коррупционная сделка с Хьюлетт-Паккард получила экспортные гарантии немецкой страховой компании Euler Hermes. Однако добросовестный аудит документов должен был выявить несоответствия.29.07.15

Mafia (IT)

Sequestro di 11 milioni di euro a imprenditore edile appartenente ai Casalesi

Sottoposto ad una misura di sorveglianza speciale per appartenenza mafiosa, Francesco G. è ritenuto un imprenditore chiave per i Casalesi, fazione Zagaria. In attesa di sentenza, all'imprenditore edile aversano oggi vengono sequestrati preventivamente beni e conti correnti per 11 milioni di euro.28.07.15

The System of Putin

State-sponsored raids

As a result of a sinister alliance between the intelligence service and the Prosecutor General's Office, hundreds of thousands of business people are in prison. This is one reason for the disastrous state of the Russian economy28.07.15

Система Путина

Развал страны, секс и грязные деньги.

Районный суд в Лейпциге скоро вынесет решение по громкому коррупционному делу. Обвинение предъявлено американской компьютерной компании Хьюлетт-Паккард в том, что она заплатила как минимум 7,6 миллионов евро в виде взяток российским чиновникам для обеспечения доминирующей позиции на российском рынке. Но документы проливают свет на гораздо больший скандал. Это Владимир Путин, который дал дорогу этому коррупционному делу. Деньги на взятки для Хьюлетт-Паккард обеспечивали Путину лояльность клики государственных служащих. И помогали ему удерживать контроль над российской судебной системой.27.07.15

Systéme de Poutine

Le système Poutine

De l’argent sale en provenance de l’entreprise américaine Hewlett-Packard a aidé l’autocrate russe Vladimir Poutine à consolider son pouvoir, révèlent dans une enquête au long cours David Crawford et Marcus Bensmann, journalistes pour notre partenaire allemand CORRECT!V. La cour de justice régionale de Leipzig devrait bientôt statuer sur cette vaste affaire de corruption.27.07.15

The System of Putin

Officials in Deep Sleep

The Hewlett-Packard corruption scandal received the blessing of a German Euler Hermes export guarantee. A thorough audit of the documents should have uncovered the inconsistencies.27.07.15

Mafia (IT)

Online gambling in salsa ‘ndrangheta: 51 arresti e 2 miliardi sequestrati

Un'associazione a delinquere di stampo transnazionale legata alla 'ndrangheta reggina usava Malta per registrare siti di scommesse online offrendo poi un servizio di gioco abusivo su tutto il territorio nazionale, in Austria, Spagna e Romania pagando illegalmente in contanti le vincite. Un giro d'affari per miliardi di euro.22.07.15

Mafia (IT)

Ndrangheta a Torino. Riciclati milioni di euro

Una montagna di denaro da riciclare, accumulato fin dagli anni ottanta, e tutto il tempo del mondo a disposizione per organizzarne i meccanismi. Viveva così Francesco Ietto, boss della cosca Letto-Cua-Pipicella della 'ndrangheta calabrese, agli arresti domiciliari con una condanna per associazione mafiosa ma ancora perfettamente in grado di gestire le finanze del clan.22.07.15

Mafia (IT)

Confiscati 8 milioni di euro a Santonastaso, avvocato dei Casalesi

Michele Santonastaso era uno degli avvocati prediletti dai Casalesi, il clan egemone della Camorra casertana. Oggi gli vengono confiscati beni e fondi per otto milioni di euro. Nel 2009 si era mosso su ordine di Antonio Iovine per ottenere un consolato onorario in Repubblica Centro Africana. 21.07.15

Mafia (IT)

Operazione ‘GEA’ contro la camorra: venti in manette.

Controllavano i trasporti di frutta e verdura dai grandi mercati di Fondi, Catania, Palermo, Gela e Giugliano in Campania. Un piccolissimo gruppo di aziende, i cui proprietari risultano legati ai clan camorristici dei “Casalesi” e dei “Mallardo”, erano riuscite ad imporre, con la violenza, il loro monopolio su gran parte del sud Italia.20.07.15

Mafia (IT)

Arrestato Latitante del clan Cursoti

Stava scontando una condanna a 30 anni di galera, per associazione mafiosa e omicidio. Paolo Balsamo, classe 1965, alias Sucasangu-Buttafuoco, è stato individuato dagli uomini della Direzione Investigativa Antimafia di Catania e bloccato mentre era pronto a lasciare la città in treno.17.07.15

TTIP

Why we are publishing secret TTIP documents

TTIP has been negotiated in secret so far. We think this is unworthy for a democracy. This is why we decided to grant public access to internal documents - just in time for the tenth round of negotiations starting Monday in Brussels.13.07.15

Mafia (IT)

Casalesi fazione Iovine e funzionari pubblici in manette

Gare truccate e bandi cuciti su misura, funzionari del comune collusi che favorivano la fazione Iovine della camorra napoletana, appalti stradali milionari finanziati con fondi regionali e affidati ai casalesi: la Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli fa arrestare sette tra affiliati e funzionari pubblici del comune di Villa di Briano.10.07.15

Mafia (IT)

Operazione Rheinbrücke contro la ‘ndrangheta. Arrestato il boss di Engen e altri nove

La ‘Ndrangheta ha piantato radici forti in Germania esportando strutture ‘clone’ di quelle tipiche del territorio calabrese. I suoi membri, dislocati tra le città di Singen, Rielasingen ed Engen nella regione del Baden-Württemberg, ricoprono cariche di primissimo piano all’interno dell’organizzazione criminale.07.07.15

Mafia (IT)

Eclissi Ii. Undici nuovi arresti.

Bellocco e Pesce, due fra i nomi più famigerati della 'ndrangheta calabrese. Due famiglie che nel tempo sono state prima in aperta contrapposizione, addirittura pianificando una guerra intestina, poi scese ad un forzato armistizio, teso a diminuire la pressione delle Forze dell’Ordine nel loro territorio.02.07.15

Mafia (IT)

Condannato all’ergastolo Nicola Schiavone, figlio di Sandokan, per la faida con i Bardellino

Condannato all’ergastolo in primo grado il figlio di Sandokan, Schiavone Nicola, boss della omonima fazione dei Casalesi per il duplice omicidio di camorra ‘Salzillo – Prisco’ durante la faida con il clan Bardellino. A decretare la pena, ieri, il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, a Caserta. All’ergastolo finiscono anche Massimo Russo, Francesco Barbato e Michele Ciervo, mentre il Tribunale condanna a 30 anni e anni 15 rispettivamente altri sei membri del clan.25.06.15

Mafia (IT)

Operazione Malleus: 17 arresti contro il clan Rinzivillo, egemone di Gela

Droga e estorsioni erano il potere del Clan Rinzivillo della Cosa Nostra gelese ormai egemone sul territorio da sette anni, e cioè da quando la faida con la famiglia Emmanuello si era conclusa con una vittoria. Ma da allora i riflettori si erano accesi sui vincitori, e gli investigatori della Squadra Mobile di Caltanissetta hanno sferrato due attacchi al clan, nel 2012 con l’operazione ‘Tetragona’ e nel 2014 con l’operazione ‘Fenice’, culminati nell’operazione ‘Malleus’ scattata all’alba di oggi con 17 ordinanze di custodia cautelare in carcere.24.06.15

Mafia (IT)

‘Ndrangheta Made in Torino importava coca purissima dal Brasile. Colpito il tesoro, manette per il vertice ma il boss-broker è ancora latitante

Ad un giorno di distanza dalla più vasta operazione antidroga mai vista, a firma Italia-USA-Spagna e chiamata “Santa Fè, arriva un secondo duro colpo ai narcotrafficanti della ‘ndrangheta calabrese, questa volta guidati dalla cosca Pesce di Rosarno in collegamento a narcos Brasiliani. Mentre il boss dell’organizzazione criminale è latitante, le autorità sono comunque riuscite a sequestrare 415 chili di coca e beni mobili e immobili per otto milioni di euro e a scoprire come la potente organizzazione mafiosa riuscisse ad importare almeno una tonnellata di ‘oro bianco’ purissimo a semestre.18.06.15

Mafia (IT)

Importavano grandi quantità di cocaina tramite i porti del nord Europa e della Calabria. Colpita cellula della ‘ndrangheta a Roma.

Importavano grandi quantità di cocaina direttamente dal Sud America, tonnellate di polvere bianca che la 'ndrangheta commercializzava poi su Roma mettendo in atto un raffinato sistema di riciclaggio per ripulire e reinvestire in ulteriori operazioni di narcotraffico i lauti proventi.18.06.15

Mafia (IT)

Operazione Santa Fè: rivelata l’alleanza tra le F.A.R.C. e la ‘ndrangheta. Quarantadue arresti in tutto il mondo.

Un'organizzazione globale, un trust che dal cuore della foresta Amazzonica colombiana arriva fino ai porti italiani di Gioia Tauro, Livorno, Genova e Vado Ligure. La 'ndrangheta controllava ogni passaggio. Oramai, secondo il Procuratore aggiunto di Reggio Calabria Nicola Gratteri, le mafie calabresi sono entrate in società direttamente con i produttori di cocaina in Colombia, e i loro rappresentanti circolano liberamente in zone della giungla dove neppure l'esercito colombiano ha il coraggio di infilarsi. Sarebbe infatti un importante capo delle FARC, Fuerzas Armadas Revolucionarias de Colombia, il principale fornitore delle mafie italiane. Identificato nel corso dell'operazione, resta nascosto nella giungla, inafferrabile.17.06.15

Mafia (IT)

Messina: anche Cosa Nostra importava direttamente coca dalla Colombia, 14 gli arresti

 Ufficialmente il messinese G.A. partiva per il Sud America per "andare in vacanza" - in 17.06.15

Mafia (IT)

Confisca da 26 milioni di euro alla mente economica della famiglia Denaro

Beni per 26 milioni di euro sono stati sequestrati ieriall´imprenditore Michele Mazzara, ritenuto vicino al capo dei capi di Cosa Nostra, Matteo Messina Denaro.Le indagini evidenziano l´ennesimo accordo tra mafia, imprenditoria e politica.16.06.15

Mafia (IT)

Mafia Capitale. Nuovo sequestro ai boss della capitale.

Ancora un importante sequestro questa mattina contro Salvatore Buzzi, il braccio destro del boss Massimo Carminati al vertice dell'organizzazione mafiosa della Capitale rivelata lo scorso dicembre dall'importante operazione “Mondo di Mezzo”.15.06.15

Mafia (IT)

Un noto villaggio turistico e varie aziende di pulizie, sigilli contro la cosca Parrello di Palmi

Si nascondeva dietro prestanome Candeloro G., nipote diretto di 'u lupi i notti' soprannome del defunto boss Gaetano Parrello, capo dell'omonima cosca della 'Ndrangheta di Palmi. In questo modo era riuscito a nascondere agli inquirenti la proprietà di aziende e beni per oltre sei milioni di euro, sequestrati questa mattina dalla Guardia di Finanza di Reggio Calabria.11.06.15

Mafia (IT)

Droga e mozzarelle: il clan Nuvoletta di Napoli Nord si era ripulito a Milano

Figlio del noto boss Lorenzo Nuvoletta, dell’omonimo Clan della Camorra, G. Nuvoletta aveva trasferito armi e bagagli in Lombardia e messo su una fiorente attività di commercializzazione di mozzarelle grazie al riempiego dei proventi del traffico di droga del Clan. Questa l’accusa della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli che questa mattina ha fatto scattare le manette ai polsi di G. e di altri 9 indagati.10.06.15

Mafia (IT)

Potentissimo e giovanissimo: nuovo cartello camorristico a Napoli subisce 61 arresti

Un nuovo cartello camorristico per la maggior parte costituito da giovanissimi, quello composto dall’alleanza tra le famiglie napoletane Amirante-Brunetti-Giuliano-Sibillo, ha subito un durissimo colpo oggi, dopo che la Squadra Mobile di Napoli, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia, ha arrestato 61 affiliati ritenuti responsabili a vario titolo di associazione mafiosa, spaccio di stupefacenti, estorsione e omicidio.09.06.15

Mafia (IT)

Mafia Capitale 2: 44 nuovi arresti per la mafia romana

Un secondo capitolo dell'indagine 'Mondo di Mezzo' si è chiuso questa mattina con 44 nuovi arresti a Roma, in Sicilia, Emilia Romagna e Abruzzo.04.06.15

Mafia (IT)

Morire Di Mafia, 23 Anni Dopo

Lorenzo Bagnoli01.06.15

Latest Stories

The #GenerationE about itself

Since the beginning ot the year we have been reporting about the GenerationE – young Southern Europeans who moved to Northern Europe. More than 2400 people filled in our questionnaire which we published in collaboration with several Southern European media organizations. Every few days we introduce you to one of these people on our Tumblr. Now we took a look at the blogs these expats write. They provide an interesting picture of the GenerationE – between pride and prejudice. 28.05.15

Mafia (IT)

Colluso con Cosa Nostra etnea: sequestrati 26 milioni a imprenditore eolico

Alzava pesi con le gru e costruiva edifici ad alta efficienza energetica, installava parchi eolici, addirittura con il colosso spagnolo delle turbine a vento Ecotècnia. Un impero di sei aziende e da 26 milioni di euro, finito tutto sotto sequestro questa mattina quando la Compagnia Sicilia dei Carabinieri di Catania ha posto i sigilli. Il sequestro arriva un anno dopo la condanna in primo grado a 12 anni che ha ritenuto l'imprenditore Massimino S. responsabile di avere collaborato con la famiglia di Cosa Nostra catanese Santapaola – Ercolano.28.05.15

Mafia (IT)

Operazione “Bacinella 2”. Colpita la cosca Commisso della ‘Ndrangheta. 18 arresti e milioni di euro sequestrati

Estorsione ed usura, i crimini che garantiscono i finanziamenti di base per le criminalità organizzate, che permettono di stringere il territorio in una morsa di controllo e terrore, e che direttamente vanno a ledere il tessuto sociale, oggi più che mai indebolito dalla lunga crisi economica.26.05.15

Mafia (IT)

Azzerato il mandamento di Pagliarelli: era governato da oligarchia mafiosa

Il mandamento di ‘Pagliarelli’, storica roccaforte di Cosa nostra, era governato da un’oligarchia. Lo hanno scoperto le indagini dei Carabinieri che hanno letteralmente azzerato il mandamento con il lancio, all’alba, dell’operazione Verbero che fatto scattare le manette ai polsi per mafia, traffico di droga, estorsione e corruzione a ben 39 affiliati, 20 mandati in carcere, 13 ai domiciliari e altri sei raggiunti da l’obbligo di dimora nel comune di residenza.26.05.15

Mafia (IT)

Le mani della camorra sull’ospedale ‘S. Anna e S. Sebastiano’ di Caserta. Continua l’indagine „Croce Nera“, dopo gli arresti di gennaio, oggi arrivano sequestri per 10 milioni di euro.

Era un triumvirato a tenere le fila del patto camorristico che assicurava alla famiglia Zagaria, del clan dei Casalesi della camorra, il monopolio degli appalti per i lavori all'interno dell'ospedale S. Anna e S. Sebastiano di Caserta. Un triumvirato composto da politica, imprenditoria e camorra, come richiede ogni grande affare della criminalità organizzata.26.05.15

Mafia (IT)

Scalea, un comune commissariato e invaso dalla cosca ‘Valente-Stummo’: 21 arresti

A luglio di due anni fa a Scalea, al nord della Calabria, era arrivato un primo terremoto chiamato Plinius. I Carabinieri del Comando Provinciale di Cosenza avevano scoperto come l’Amministrazione Comunale fosse stata condizionata dalla ‘Ndrangheta e avevano arrestato il Sindaco pro-tempore, cinque assessori e il Comandante della locale polizia municipale. Il Comune poi, a febbraio 2014, era stato sciolto e rimane tutt’ora commissariato. Oggi arriva Plinius II: altri 21 gli arrestati, tutti affiliati alla cosca ‘Valente-Stummo’, operante nel territorio di Scalea.21.05.15

Mafia (IT)

Un milione e trecentomila euro sequestrati alla ‘Ndrangheta di Reggio Calabria

La Direzione Investigativa Antimafia di Reggio Calabria oggi ha fatto doppietta, sequestrando alla 'Ndrangheta ben un milione e trecentomila euro. I due destinatari del sequestro, distinti tra loro, sono Salvatore Domenico Tassone, esponente di spicco della cosca Longo di Polistena, e figura rappresentativa di diverse cosche della Piana e della zona Jonica di Reggio Calabria, e Biagio Francesco M., attualmente agli arresti domiciliari per avere agito da finanziere occulto della cosca Pesce.19.05.15

Mafia (IT)

La ‘Ndrangheta blocca la Lidl a Lamezia Terme

le cosche di ‘Ndrangheta Iannazzo e Cannizzaro Daponte di Lamezia Terme sarebbero riusciti a bloccare nella loro città la costruzione di un supermercato Lidl, il noto marchio tedesco. Lo ha scoperto l’indagine "Andromeda", coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro e portata avanti da una speciale collaborazione tra la Polizia di Stato, la Direzione Investigativa Antimafia (DIA) e il Gruppo Investigazioni Criminalita Organizzata (GICO) della Guardia di Finanza e che giovedì 14 maggio ha portato all’arresto di 45 affiliati.18.05.15

Mafia (IT)

Estradato dalla Germania esponente della camorra di Mondragone. Era latitante a Wuppertal

Amava molto la Germania Giovanni C., di Mondragone (Caserta), affiliato al clan camorristico “Boccolato-La Torre”. Raggiunto da Ordinanza di Custodia Cautelare l'8 Aprile 2014 con le accuse di associazione mafiosa, lesioni aggravate, estorsione e traffico di stupefacenti, riusciva a sfuggire all'arresto e a darsi alla latitanza a Wupperthal, in Germania appunto.15.05.15

Mafia (IT)

Da Salerno al Marocco: fermata un’ala transnazionale del clan Fabbrocino

erano legati al Clan Fabbrocino e erano arrivati fino in Marocco, ma sono stati arrestati oggi dal Raggruppamento Operativo Speciale (R.O.S.) dei Carabinieri di Salerno. Si tratta di cinque imputati per associazione a delinquere di stampo mafioso finalizzata alla commissione, mediante violenza, di incendi, estorsioni, rapina con sequestro di persona, furti, ricettazione e concorrenza illecita nel settore delle forniture di calcestruzzo, quest’ultima indirizzata ad agevolare l’associazione di stampo mafioso facente capo a Mario Fabbrocino e conseguire illeciti profitti ai danni di onesti imprenditori.14.05.15

Mafia (IT)

Camorra. Confiscati cinque milioni di euro a imprenditori vicini ai Bidognetti.

Da almeno venticinque anni la gestione illecita dei rifiuti è uno dei business più ricchi della camorra, una gallina dalle uova d'oro che la criminalità organizzata campana ha saputo sfruttare ad ogni livello: dai rifiuti solidi urbani fino ai grandi traffici internazionali di rifiuti tossici.13.05.15

Mafia (IT)

Baumafia a Colonia: evasione da 16 milioni di euro, 9 gli arrestati

la Baumafia torna a colpire la Germania, e ancora una volta un presunto giro di false fatture a favore di imprese operanti nel settore edile avrebbe garantito milionari profitti a siciliani residenti in Germania e Olanda da anni. L'operazione, denominata "Ferro" in Italia, ha visto impegnati oltre 450 agenti di polizia e finanza nei tre paesi, e nello specifico a Gela, in Sicilia, e a Colonia, Dortmund, Düsseldorf, Essen, Berlino e Francoforte, in Germania. La polizia tedesca, olandese e italiana ha perquisito vari appartamenti e le sedi di ditte edili gestite dagli italiani arrestati, nove in tutto.12.05.15

Ein Unsichtbarer tritt aus der U-Bahn auf den Alexanderplatz in Berlin
Migration

We Thank You

Since December we have had a crowdfunding platform at CORRECT!V. The investigation on the Invisibles is the first publication that you have financed there. We kindly thank you for that. Now we are beginning with the second part of our investigation: we want to grasp the Invisibles not only as individual fates, but understand their problems through as many contacts as possible.11.05.15

Mafia (IT)

Il triangolo della coca: dalla Costarica alla Calabria via New York

da “Cucino a modo mio”, piccolo ristorante italiano sulla 108th Street di Queens, a New York, Gregorio G. a modo suo 'cucinava' sia la pizza che un ingente traffico di cocaina Usa-Italia con alleanze strette tra i cartelli costaricani e quelli della 'Ndrangheta ionica-reggina.07.05.15

Schiedsgerichte für TTIP werden privat verhandelt
TTIP

EU Plan for TTIP Arbitration Tribunals

The EU’s plan to introduce private arbitration tribunals for the free trade agreement TTIP has met harsh criticism. Now the EU Trade Commissioner Cecilia Malmström (Liberals, Sweden) has made a new proposal to calm her critics. It would give the states a greater power of influence over TTIP arbitration tribunals. And it seeks to end the current dispute.07.05.15

The Invisibles

Overstaying the Visa

If you come to Germany as a foreigner from outside the EU you require a visa. Only a few countries are exempt from this obligation. When you apply for a visa you have to explain why you want to enter the country and prove that you have enough money, that you have health insurance and want to return to your home country. Your visa is always limited. If you overstay your visa you count as illegal. Follow the story of a Colombian who came to Germany to study.05.05.15

The Invisibles

The Failed Request for Asylum

If you request asylum in Germany you must be prepared to wait. First you register with the immigration authorities. Where are you from? Why are you seeking refuge in Germany? Then they decide whether you can stay – but that can take a long time. Half a year, a year, or longer. If they reject your application you have to leave the country. Follow the story of a young man from Pakistan who waited over two years for his decision.05.05.15

The Invisibles

Entering the Country Illegally

If you enter a country without permission, your first step across the border makes you count as illegal. And it stays that way if you never register with the authorities. Follow the story of a Nigerian woman who came to Germany by boat.05.05.15

Ein Unsichtbarer geht durch eine U-Bahnstation
The Invisibles

Invisible Survival

Undocumented people living in Germany have given up all their rights – in the hope for a better life. That makes many things difficult: employment, their children’s education or health care. They live with the constant fear of discovery and deportation. Hundreds of thousands of people live like this in Germany. Soon, a new law could push even more people into illegality.05.05.15

Bild eines Unsichtbaren vor einer Wand
The Invisibles

Undocumented Life – How Can That Be?

Hundreds of thousands of undocumented people live in Germany. The academic Dita Vogel estimates their number at up to half a million. That is greater than the number of people who visit the stadiums on a German Bundesliga match day. They all live without basic rights, work off the books and have no health insurance or pension plan.05.05.15

Interviews

An Act of Grace as the Last Chance

Around every fifth day, the Jesuit Refugee Service makes an application to the Berlin Senate. Then a commission has to decide whether an immigrant can stay. The law says: “urgent humanitarian or personal reasons” must “justify a further stay of the foreigner on federal territory”. In cases of hardship, people can stay – if the Interior Minister approves.04.05.15

Interviews

The Snitch Law

Café 104 is in the middle of the city, between Hohenzollernplatz and the Central Station. It is a place of support for people living in illegality according to the residency law. This is a meeting place for people who are not permitted to be here. Not in Munich, not in Germany.04.05.15

Interviews

Policy to Drive You Crazy

Undocumented people who live in Germany depend on individuals’ good will. On people such as the social worker Golde Ebding who works with the Maltese Migrant Medicine in Berlin. There she supports people who count as illegal. Last year she founded the project “Refugees Welcome” with friends. Via the internet, it houses refugees in shared apartments.04.05.15

Interviews

Protecting the Social Market Economy

The goal is July 10th. Then the German government will make a decision about everyone who is tolerated in Germany. These are people who were refused the right of residency, but cannot be deported. On July 10th, the upper house of the German Parliament will discuss the draft bill on “Residency Law and Residency Termination”.04.05.15

Interviews

There Will Always be Invisibles

Eight years ago, the European Union had not yet closed off its outside borders with high fences, infrared cameras, satellites and drones. Even then, Maren Wilmes thought that closing the borders was wrong. This exacerbates illegal immigration, she wrote in her study entitled “Undocumented People in Cologne”.04.05.15

Interviews

The Sovereignty of the State

Why can people not freely enter our country? The Germany residency law does not justify this. The migration researcher Norbert Cyrus says that closing borders goes against individual liberty. But he also says: states are allowed to limit migration if they have concrete reasons.04.05.15

Interviews

Legal Creativity

In Nurnberg, Renate Scheunemann fulfills a mandate from high up: the mayor Ulrich Maly (Social Democrats) once decided that a working group on “People without health insurance” should be established. Scheunemann, a doctor at the Nurnberg health authority, was appointed as director of the working group.04.05.15

Interviews

Hundreds of Thousands are Invisible

Nobody knows how many undocumented people live in Germany and Europe. For that reason our investigation is called “The Invisibles”. Dita Vogel, an academic at the University of Bremen, conducted a study several years ago that sought to determine the number of Invisibles. Her conclusion: hundreds of thousands of people are not allowed to be in Germany – and millions in Europe.04.05.15

Mafia (IT)

Regionali 2010: quell’impegno della cosca Pelle con l’avvocato di fiducia

chiacchiere in libertà che, comunque, gli inquirenti non hanno verificato e in cui, nessuna tra le persone citate, va detto, risulta indagata. E però le conversazioni agli atti dell'indagine 'Reale 6' che ha riportato in carcere l'ex consigliere regionale Santi Zappalà, con l'accusa di voto di scambio mafioso con la cosca Pelle di San Luca, forniscono qualche notizia in più (al momento priva di riscontro) sui presunti appoggi elettorali che i candidati alle regionali nel 2010 erano riusciti a procurarsi a San Luca. 04.05.15

Mafia (IT)

Sequestro preventivo per le quote societarie dell’armatore Matacena

scattano i sigilli preventivi per una parte dei beni dell’armatore, latitante a Dubai, Amedeo Matacena. Gli agenti della Direzione Investigativa Antimafia (DIA) di Reggio Calabria hanno sequestrato questa mattina beni riconducibili a Matacena e alla moglie Chiara Rizzo che nell’indagine Breakfast risulterebbero in affari con la ‘Ndrangheta. 30.04.15

Mafia (IT)

La Polizia sequestra 5 milioni di euro al clan Bellocco della Piana di Gioia Tauro

opo gli arresti del 2012, quando la Squadra Mobile di Reggio Calabria aveva portato in carcere 23 'ndranghetisti della cosca Bellocco, arriva oggi un sequestro da 4.5 milioni di euro. Le indagini "Blue Call" avevano dimostrato come la cosca, una delle piu potenti e pericolose della piana di Gioia Tauro, fosse radicata ormai non solo in Calabria ma anche al nord Italia, in Lombardia e Emilia Romagna, e addirittura in Svizzera.30.04.15

Mafia (IT)

Operazione Santabarbara. Quindici arresti per mafia nel catanese.

traffico di droga, delitti contro il patrimonio, estorsione. Un clan attivo e virulento quello guidato da Pietro Carmelo O. e Vincenzo L., che avevano esteso la loro influenza a tutti i territori di Castiglione di Sicilia, Giarre e Fiumefreddo, nella provincia di Catania.29.04.15

Mafia (IT)

‘Ndrangheta: arresti per voto di scambio tra i Pelle e consigliere regionale

Reggio Calabria è stato scoperchiato un nuovo scandalo. La cosca 'ndranghetistica dei Pelle di San Luca e l'ex consigliere regionale Santi Zappalà, avrebbero chiuso accordi illeciti attorno alle consultazioni regionali del 2010. Zappalà avrebbe ricevuto il sostegno elettorale, la cosca ingenti premi in denaro tracciati dall'operazione "Reale 6" del Gruppo Operativo Criminalita Organizzata (GICO) della Guardia di Finanza e dei Carabinieri del Raggruppamento Operativo Speciale (ROS) che questa mattina hanno arrestato quattro esponenti dei Pelle e l'ex consigliere regionale.29.04.15

Mafia (IT)

Estradato in Italia “Ciccio l’americano” dei Gambino

iccio l'americano, ovvero Francesco Palmieri, arrestato a dicembre 2014 a New York e considerato il numero tre della famiglia mafiosa newyorkese dei Gambino, è stato estradato questa mattina in Italia dagli USA in esecuzione di un'ordinanza di custodia cautelare in carcere.29.04.15

Mafia (IT)

Confiscati ventuno milioni di euro alla cosca Pesce della ‘ndrangheta

La famiglia Pesce è una delle famiglie più importanti della 'ndrangheta Calabrese. Egemone nella piana di Gioia Tauro, tiene saldamente sotto controllo i traffici più importanti che passano per lo scalo marittimo calabrese e i suoi membri appaiono citati in innumerevoli indagini di rilevanza internazionale.27.04.15

Mafia (IT)

Aggrediti i patrimoni mafiosi nell’Agrigentino. Un milione e mezzo di euro confiscati.

Possono volerci anni di lavoro, ma oramai la prassi è consolidata. Le Direzioni Investigative Antimafia sanno bene come colpire le mafie dove fa male, nel portafoglio. Ed è cosi che oggi il tribunale di Agrigento, ha definitivamente sottratto dal patrimonio di cinque esponenti di spicco delle locali famiglie mafiose beni per un totale di circa un milione e mezzo di euro.23.04.15

Mafia (IT)

Duro colpo al clan barese Di Cosola, re del cemento, slot e droga

22.04.15

Foto eines Ordners mit TTIP-Unterlagen
TTIP

The tricky schedule

Internal documents reveal: negotiations on the most important free trade agreement between Europe and the USA getting bogged down. TTIP could fail. 21.04.15

Mafia in Africa

Pricing an empire

Our project ‘Mafias in Africa’ has unearthed an unprecendented amount of information regarding Italian organized crime’s influence in African economies. Most probably, what has been uncovered is just the tip of the iceberg. Yet, the tip is huge enough to allow at least a very partial estimation of the value of the largest empire, that of Vito Roberto Palazzolo, a.k.a. Robert Von Palace Kolbatshenko, currently detained in Milan for Mafia association, after having escaped justice for well over a decade.17.04.15

Mafia in Africa

Charter House Bank: A Money Laundering Machine

16.04.15

Mafia in Africa

Africa: is Cosa Nostra

An investigation into the Cosa Nostra in Africa.16.04.15

Mafia in Africa

Kenya’s Safe Haven

“Do you honestly know anyone who has never evaded taxes?” asks Mario Mele, Italian businessman and fugitive, from a table at the busy Pata Pata Cafe in Malindi, Kenya.16.04.15

Mafia

Kenya’s Drug Barons

In April and November last year, the Australian navy seized two consignments of heroin off the coast of Kenya, totalling 787 kg and worth about USD278m. Another haul was made in July when Kenyan police found 342 kg of heroin in the tank of a ship docked at the Mombasa port, making it the biggest ever single seizure of drugs in Kenya coastal city. The three seizures roughly equalled the amount captured by 11 east African governments between 1990 and 2009, according to the U.N. Office on Drugs and Crime.16.04.15

TTIP

Why we investigate TTIP

There are many rumors about the Free Trade between the EU and the USA. We want to know more because the negotiations have an impact on all of us. This website explains the Free Trade and shows the dealer in an interactive network analysis. But this is just the starting point for us. We will observe the negotiations on the long term, we will investigate and analyze what is important about TTIP.15.04.15

Mafia (IT)

Confiscati 6 milioni di euro a imprenditore romano. Era stato coinvolto nelle stragi del 93

Aveva rimediato mezzi e alloggio agli assassini che, la notte tra il 26 e il 27 maggio 1993, vicino alla Galleria degli Uffizi a Firenze, avevano piazzato un autobomba che uccise 5 persone.La logistica di quella strage era stata sostenuta, secondo la Corte d'Assise di Firenze, da Alfredo Bizzoni, classe 1951, che fu per questo stato condannato nel 95 per favoreggiamento ad un anno e sei mesi di carcere.15.04.15

Mafia (IT)

In manette l’ultimo grande narcotrafficante Italiano. Era latitante in Marocco

Era rimasto solo lui, l'ultimo grande broker della droga in libertà dopo l'arresto di Roberto Pannunzi. Questo è quello di cui si vantava Marco Torello Rollero, latitante dal 2010, catturato oggi dalla polizia marocchina su precise indicazioni della Guardia di Finanza, dall’Interpol e della Direzione Centrale per i Servizi Antidroga.13.04.15

Mafia (IT)

Arrestato Sebastiano Mazzei, boss di Cosa Nostra latitante da un anno

Gli agenti della Squadra Mobile di Catania, in collaborazione con il Servizio Centrale Operativo (SCO) della Polizia di Stato, hanno arrestato questa mattina il latitante di Cosa Nostra Sebastiano "Nuccio" Mazzei, pregiudicato e latitante dall'aprile di un anno fa, dopo essere stato raggiunto da due ordinanze di custodia cautelare per associazione a delinquere di stampo mafioso, intestazione fittizia di beni e traffico di droga.10.04.15

Mafia (IT)

“Bambini a metà”

I figli di famiglie 'ndranghetiste sembrano essere costretti ad un futuro nella criminalità organizzata. Ma cosa succede se lo Stato sceglie di far conoscere a questi ragazzi un mondo diverso?  Questa é la domanda alla quale la giornalista Angela Iantosca cerca di rispondere nel suo libro "Bambini a metà", edito da Giulio Perrone.09.04.15

Mafia (IT)

Faida di mafia a Paternò: 16 arrestati

Partendo da due fatti di sangue dell’estate scorsa, i Carabinieri di Paternò, Catania, sono riusciti a scoprire una faida tra due gruppi mafiosi, entrambi articolazioni del clan Laudani legato alla famiglia Santapaola ma contrapposti da una serie di omicidi, e ad arrestare 16 associati di entrambe le fazioni. Da una parte quindi il clan Morabito-Rapisarda e dall’altra quello legato al defunto Salvatore Leanza (appartenente al clan Alleruzzo-Assinnata).08.04.15

Mafia (IT)

Condannata a 13 anni Patrizia, sorella di Matteo Messina Denaro

Nella serata di ieri, il Tribunale di Marsala ha condannato a 13 anni di reclusione Patrizia MESSINA DENARO, sorella del più noto latitante Matteo, arrestata nel dicembre 2013 dalla Direzione Investigativa Antimafia di Palermo e Trapani, nel corso dell’operazione “EDEN” portata a termine dalla D.I.A., dalla Polizia di Stato, dall’Arma dei Carabinieri e dalla Guardia di Finanza.01.04.15

Mafia (IT)

Avevano il monopolio del calcestruzzo: arresti e sequestri contro il Clan Fabbrocino

L’estorsione la facevano costringendo le aziende edili del luogo a prendere il loro calcestruzzo a prezzi maggiorati, ecco l’ultima frontiera del clan ‘Fabbrocino’ della Camorra, che avevano imposto a Nola e ai paesi vesuviani il monopolio del calcestruzzo. Dodici gli arrestati, tra cui il figlio del capoclan detenuto Mario Fabbrocino, e Gianpaolo De Angelis, assessore all’urbanistica del comune di Nola e considerato dagli inquirenti prestanome del clan. Cinque le società sequestrate per un valore di oltre cinque milioni di euro.31.03.15

Mafia (IT)

Sequestro da 50 milioni a imprenditori vicini alla ‘Ndrangheta

Usavano lo strumento del “finanziamento dei soci” alle società, ovvero l'immissione diretta di capitali dalle tasche 'personali' dei membri dell'azienda, per riciclare denaro di provenienza mafiosa.27.03.15

Mafia (IT)

Messina: sequestrato un milione e mezzo a imprenditore mafioso

Un milione e mezzo di euro è stato sequestrato questa mattina all’imprenditore condannato per mafia, Giuseppe Lo Re, detto ‘pino’ e appartenente alla ‘famiglia di Mistretta’, operante nella zona tirrenico-nebroidea della provincia di Messina.24.03.15

Mafia (IT)

Aversa, diciannove arresti contro il clan dei casalesi

Aversa, lo storico feudo del clan Schiavone del gruppo dei 'casalesi' della camorra, nonostante le recenti operazioni di polizia che avevano tratto in arresto anche il figlio di Sandokan, Carmine Schiavone, è ancora terra di mafia.Alle tradizionali scadenze di Natale, Pasqua e Ferragosto gli uomini dei clan continuano a chiedere regolarmente il 'pizzo' agli imprenditori e agli esercenti, in modo capillare, con spavalderia e arroganza.18.03.15

Mafia (IT)

Arrestati i reggenti del clan Rango Zingari

Arrestati i reggenti della cosca ‘ndrangheta “Rango-Zingari”, Maurizio R. di 38 anni e Franco B. di 47. L’operazione è stata condotta dai Carabinieri e dalla squadra mobile di Cosenza che hanno fatto luce sulla morte di Luca Bruni, figlio del boss Francesco scomparso nel 2012.18.03.15

Mafia (IT)

Arrestato imprenditore che ha favorito la latitanza del boss di camorra Zagaria

Scattano le manette ai polsi di un importante imprenditore edile, impegnato anche nella ricostruzione post-terremoto a L'Aquila, accusato di avere favorito la latitanza del boss del clan dei Casalesi Michele Zagaria.17.03.15

Mafia (IT)

Gioia Tauro: 210 mln di sequestro alla Ndrangheta. Incluso il centro commerciale Annunziata

Sequestrati oltre 210 milioni di euro in Calabria, Campania e Toscana alla potentissima cosca di ‘Ndrangheta dei Piromalli, imperatori indisturbati della Piana di Gioia Tauro. Tra i beni sequestrati, di cui 12 società e beni, anche il più grande parco commerciale della Calabria, il complesso 'Annunziata' di Gioia Tauro.12.03.15

Mafia (IT)

Ndrangheta al Pantheon: sequestrati due noti ristoranti

Entrambi centralissimi, in zona Pantheon, in una delle parti più affascinanti di Roma. Entrambi pieni di turisti. Entrambi famosissimi. Sono i ristoranti ‘La Rotonda’ e ‘Er Faciolaro’, sequestrati questa mattina dagli uomini della Direzione Investigativa Antimafia (DIA) di Roma che impugnavano un decreto preventivo del GIP, richiesto dalla Direzione Distrettuale Antimafia (DDA) di Roma, al quale il proprietario dei locali non ha potuto sottrarsi.12.03.15

Mafia (IT)

Narcotraffico: altri 32 arresti tra il Clan degli Zingari

Stavano crescendo sempre di più, fino a raggiungere lo status di 'Locale' autnomo della 'ndrangheta. È il cosidetto clan degli 'Zingari', di Cassano allo Jonio, che ha guadagnato il rispetto delle altre famiglie criminali anche grazie al traffico di droga, per il quale si erano riusciti a garantire contatti e fonti di approvvigionamento di prima qualità.11.03.15

Mafia (IT)

Quaranta arresti a Casal di Principe. In manette il figlio di Sandokan

Quasi tre anni di lavoro, fra pedinamenti, sequestri, controlli e arresti per arrivare questa mattina all'esecuzione di ben quarantadue ordinanze di custodia cautelare contro il clan dei “casalesi” della camorra napoletana.Un operazione di enorme importanza quella di oggi, che ha ricostruito nella sua interezza la struttura di uno dei clan più potenti e famigerati della camorra, quello degli eredi di Francesco 'Sandokan' Schiavone, leader dell'intera fazione dei casalesi.10.03.15

Mafia (IT)

Genova, sequestrati 10 milioni a imprenditore vicino alla ‘Ndrangheta

Avevano creato nuove società per aggirare i controlli della prefettura. Quando la società “SCAVO_TER srl” di Savona era stata raggiunta da interdittiva antimafia per infiltrazioni 'ndranghetiste, Pietro F. propietario dell'impresa edile in questione, ha rapidamente creato le società “P.D.F: srl” e “SE.LE.NI. Srl” intestandole al nipote Giuseppe C., incensurato, per poter continuare ad aggiudicarsi appalti pubblici.09.03.15

Mafia (IT)

Aperto lo scrigno de “Il Crimine”: 11 milioni di euro sequestrati

Per la prima volta si tocca lo scrigno del vertice della ‘Ndrangheta reggina, con un sequestro di beni per oltre 11 milioni di euro. Dopo l’indagine “ll Crimine”, coordinata dal pm aggiunto Nicola Gratteri e divisa in due grosse operazioni di polizia conosciute come “Crimine1”, che nel 2010 portò in carcere 300 persone, e “Crimine2” che pochi mesi dopo, nel 2011, ne fermò altre 50, arriva l’indagine patrimoniale della Guardia di Finanza che è pazientemente andata a fare i conti in casa alle famiglie dei maggiori boss del mandamento tirrenico della Provincia di Reggio Calabria.07.03.15

Mafia (IT)

Arrestati i vertici del mandamento mafioso di Misilmeri

Dopo ogni operazione, ogni arresto, la mafia si riorganizza rapidamente. In appena due anni dall'indagine 'Sisma' del 2012, durante la quale erano stati arrestati i vertici del mandamento di Misilmeri, compresi il boss Francesco Lo Gerfo, già una nova struttura si era rimessa in attività.Ma dopo ogni operazione anche gli inquirenti sono pronti a riattivare immediatamente le indagini, e altrettanto prontamente è scattata oggi la nuova operazione 'Jafar' contro la famiglia di Misilmeri appena riorganizzata.04.03.15

Mafia (IT)

Operazione Kalyroon. Venti arresti a San Cataldo per mafia

Droga, estorsioni, prostituzione anche minorile, c'è tutto il campionario dei classici crimini mafiosi nel curriculum delle 20 persone arrestate la notte scorsa dalla polizia di Caltanissetta, in collaborazione con le squadre mobili di Milano, Bergamo, Mantova e Parma.La famiglia mafiosa di San Cataldo (Caltanissetta) è oggi decapitata, dopo che le dichiarazioni di diversi collaboratori di giustizia e le lunghe indagini delle forze dell'ordine hanno ricostruito la struttura della cellula mafiosa e hanno documentato le modalità dell'esecuzione delle attività criminali.03.03.15

Mafia (IT)

Muore in tragico incidente il pm Federico Bisceglia, ma la dinamica „non convince“ i cittadini anti-ecomafia

Nella notte tra sabato e domenica è morto in un tragico incidente il sostituto procuratore di Napoli Federico Bisceglia. Il pm, 45 anni, aveva lavorato a varie indagini sui traffici di rifiuti tossici verso la Terra dei Fuochi e stava tutt’ora lavorando ad alcuni delicati filoni d’indagine, mentre si occupava anche di reati di pedofilia. Ad una settimana di distanza dalla morte del collaboratore Carmine Schiavone, a molti cittadini de la Terra dei Fuochi la morte di Bisceglia “non convince”.02.03.15

Mafia (IT)

Scoperto bunker della famiglia di ‘Ndrangheta Mulè

Sessanta metri quadrati di cemento armato sotto terra, ecco il bunker della famiglia di ‘Ndrangheta Mulè scoperto questa mattina dai carabinieri di Gioia Tauro nella campagne al confine con il territorio di Rosarno.28.02.15

Mafia (IT)

Confiscati 5 milioni al boss che voleva riformare la Commissione Provinciale di Cosa Nostra

Nonostante fosse in carcere, voleva ancora ricostituire la Commissione Provinciale di “Cosa Nostra” e capeggiarla. Invece, è andata male. Il Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Palermo lo ha scoperto, e in tutta risposto, dopo una accurata indagine patrimoniale, ha confiscato oggi al boss Benedetto Capizzi beni per cinque milioni di euro, che entrano ufficialmente nella casse dello Stato. Adesso sarà molto più complicato per il boss ricostruire e comandare la cupola.27.02.15

Mafia (IT)

Arrestato di nuovo il boss di ‘Ndrangheta Carmine De Stefano

Ha fatto solo sette mesi di libertà, il boss Carmine della potente cosca De Stefano della ‘Ndrangheta di Reggio Calabria. Poi, oggi, di nuovo le manette. Carmine De Stefano era stato scarcerato a giugno scorso per fine pena ed era stato messo sotto sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno nel Comune di Reggio Calabria.26.02.15

Mafia (IT)

Fermati a Fiumicino sei corrieri della coca reclutati dalla ‘Ndrangheta

La ‘Ndrangheta recluta come corrieri della droga anche cittadini europei di paesi in crisi, lo dimostra il cittadino greco proveniente dal Venezuela con cinque chili di cocaina solidificata e fusa con le pareti del bagaglio. Fermato dalla Guardia di Finanza all’aeroporto di Fiumicino non ha avuto scampo.25.02.15

Mafia (IT)

Muore il pentito Carmine Schiavone, una delle menti del traffico di rifiuti in Campania

Carmine Schiavone, il pentito della Camorra che un anno e mezzo fa scosse l'Italia con le sue rivelazioni sugli sversamenti di rifiuti tossici in Campania, è morto ieri in ospedale a Viterbo all'età di 71 anni.23.02.15

Mafia (IT)

Minacce di morte a Mimmo Nasone coordinatore di Libera in Calabria

La ‘Ndrangheta manda minacce di morte al coordinatore regionale in Calabria dell’associazione antimafia Libera, Mimmo Nasone. E lo fa recapitando una lettera di tre pagine, scritta in dialetto e a mano, a Walter Scerbo - sindaco di Palizzi, un paese in provincia di Reggio Calabria, e che aveva reso Nasone cittadino onorario per il suo impegno nella lotta alla mafia.23.02.15

Mafia (IT)

Confiscati 25 milioni a imprenditore reggino vicino alla ‘ndrangheta

20.02.15

Mafia (IT)

Smantellata rete di narcotrafficanti calabresi e colombiani di base a Firenze

La Direzione Distrettuale Antimafia di Firenze ha smantellato un'organizzazione internazionale di narcotrafficanti che, grazie ad un accordo tra le 'ndrine reggine dei 'facchineri' e Avignone e i narcos colombiani era riuscita a importare negli anni grandi quantitativi di cocaina in Italia, con guadagni da capogiro.19.02.15

Mafia (IT)

Arrestati i prestanome del boss di Carini

Quattro donne facevano da prestanome per il boss mafioso di Carini, Pipitone Angelo Antonio, e nascondevano ville, aziende e terreni agricoli.19.02.15

Mafia (IT)

Confisca da nove milioni di euro alla ‘Ndrangheta a Torino

Nove milioni di euro sottratti alla mafia entrano ufficialmente nella casse dello stato grazie alla confisca definitiva di beni che la Direzione Investigativa Antimafia di Torino ha eseguito questa mattina a carico di Giovanni Iaria, deceduto da due anni, già condannato per mafia perchè ritenuto un importante membro del ‘locale’ di ‘Ndrangheta di Cuorgnè, cittadina piemontese infiltrata dalla potente mafia calabrese.19.02.15

Mafia (IT)

Sequestro per 320 milioni di euro al clan Contini

Gestivano più di quaranta distributori di benzina, venti bar, due aziende immobiliari e un azienda di commercio all'ingrosso di alimentari, e poi tabaccai, gioiellerie, torrefazioni, un garage e decine fra di abitazioni e locali commerciali, compresa una casa di lusso nell'isola di Ischia.18.02.15

Mafia (IT)

Bloccata nel 2011 da un giudice corrotto, arriva oggi la confisca per i beni della ‘Ndrangheta a Genova

Un patrimonio di due milioni e mezzo di euro, frutto di attività illecite legate alla 'ndrangheta, è stato confiscato ai fratelli Aldo ed Ercole Galianò dalla Direzione Investigativa Antimafia di Genova.13.02.15

Mafia (IT)

Aspro(Pie)monte: l’autore del webdoc si racconta

Aspro(Pie)monte è un webdoc di 42 minuti in italiano prodotto e pubblicato dal quotidiano piemontese La Stampa ieri, l’11 febbraio 2015. Ma Aspro(Pie)monte è prima di tutto “un viaggio”, un viaggio nella più forte e pericolosa mafia italiana:la ‘Ndrangheta.12.02.15

Mafia (IT)

Sentenza ‘Solare’. Condanne anche in appello per ‘Ndranghetisti e Los Zetas

È arrivata ieri, al tribunale di Reggio Calabria, la sentenza d'appello per il processo “Solare”, che in primo grado aveva inflitto condanne per oltre 250 anni a 23 imputati per le accuse di associazione mafiosa e traffico internazionale di stupefacenti. Attenuate alcune condanne, ma l'accusa regge.12.02.15

Mafia (IT)

Messaggi dal carcere mantenevano vivo il Clan Belforte: 20 arresti

Arriva oggi un altro duro colpo al clan camorristico Belforte di Marcianise, dopo le indagini che dieci anni fa avevano sottratto al sodalizio uno dei principali boss, Antonio Bifone, raggiunto oggi nuovamente da un’ordinanza di custodia cautelare in carcere che ha toccato anche altri 19 soggetti.11.02.15

Mafia (IT)

Camorra Capitale. Sessanta arresti a Roma contro il clan Senesi-Pagnozzi

li chiamavano “I napoletani della tuscolana” ed erano un vero e proprio clan camorristico nato nel quartiere Cinecittà della Capitale. Sotto il comando del boss Domenico Pagnozzi avevano messo le mani in ogni tipo di affare: dominavano il narcotraffico, gestivano le estorsioni, reinvestivano i profitti in attività imprenditoriali. Ma soprattutto sapevano tenere ottimi rapporti con le altre realtà criminali di Roma, grazie alle alleanze con importanti clan di camorra e 'ndrangheta e grazie al famigerato nome del loro capo.11.02.15

Mafia (IT)

Ventisette arresti per mafia a Palermo, in manette anche un Consigliere Comunale.

le vittime di estorsione denunciano esecutori e mandanti del “pizzo”, riconoscendoli in volto, e scattano cosi le manette per 27 esponenti dei mandamenti mafiosi di Resuttana e San Lorenzo, in provincia di Palermo. Ecco il proseguimento dell’operazione ‘Apocalisse’ che nel giugno 2014 aveva inflitto un durissimo colpo alla mafia della zona, con l’arresto di ben 100 persone. Tra gli arrestati di oggi anche un consigliere comunale di Palermo che avrebbe più volte chiesto il 'pizzo' ad un imprenditore palermitano di impiantistica elettrica in nome della Cosa Nostra di San Lorenzo.09.02.15

Mafia (IT)

La ‘Ndrangheta a Engen. I boss reggini in Germania e Svizzera.

la ‘ndrangheta ha ‘locali’ radicate da decenni a Frauenfeld in Svizzera e a Singen, Radolfzell, Francoforte sul Meno e Engen in Germania. Lo aveva delineato l’indagine ‘Crimine’ della Procura di Reggio Calabria, lo conferma con forza l’ordinanza di custodia cautelare in carcere che ha raggiunto cinque ‘ndranghetisti il 4 Dicembre 2014. Dalle indagini emerge un nome, quello di Achille P., che sarebbe stato in stretto contatto con gli arrestati. L’uomo e’ considerato dagli inquirenti a capo della locale di ‘Engen’, ma nessuna indagine ha portato al suo arresto.29.01.15

Mafia (IT)

Sequestrati 6 milioni alla ‘Ndrangheta nel torinese: infiltrata l’edilizia

Era il capo indiscusso della ‘locale’ di ‘Ndrangheta di Rivoli, vicino Torino, condannato a novembre 2013 a 14 anni di reclusione per associazione per delinquere di stampo mafioso. D.S., 71 anni, come copertura, faceva l’imprenditore edile. Oggi la Direzione Investigativa Antimafia (DIA) gli ha sequestrato beni per oltre 6 milioni di euro.29.01.15

Doping in football

We’re starting a newsletter

Tomorrow we at fussballdoping.de are starting a newsletter. From time to time, we'll keep you updated about our work and our results by email.28.01.15

Mafia (IT)

Operazione Dama Bianca. Ventotto arresti per narcotraffico internazionale

Potevano contare su appoggi chiave nell'aeroporto di Fiumicino e al porto di Salerno, grazie ai quali facevano entrare centinaia di chili di stupefacenti in Italia. Una banda ben organizzata, in contatto diretto con i cartelli di narcos del Venezuela e di altri paesi latinoamericani, quella capeggiata da Pasquale F. broker della cocaina installato a Valencia, in Spagna.28.01.15

Mafia (IT)

Aemilia, maxi-operazione contro la ‘Ndrangheta al Nord: 160 arresti in tutta Italia

il cerchio si stringe contro la ‘ndrangheta al nord. Con la colossale operazione ‘Aemilia’ coordinata dalla Procura Distrettuale Antimafia (DDA) di Bologna, in collaborazione con quelle di Catanzaro e Brescia, i Carabinieri hanno arrestato 160 affiliati in Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte, Veneto oltre che nella regione ‘madre’, la Calabria, e la vicina Sicilia.28.01.15

Mafia (IT)

Minacce di morte ai Magistrati di Reggio Calabria. Individuato l’autore

la pressione su chi lavora contro le mafie non si è mai allentata. Per chi è in prima linea, forze dell'ordine, magistrati, giudici, coloro che per mestiere dedicano la loro vita al contrasto al crimine organizzato, le minacce e le intimidazioni sono un martello continuo che cerca di demolire la determinazione con cui portano avanti la loro lotta.27.01.15

Mafia (IT)

Confisca di 54 milioni a due imprenditori dell’olio implicati in omicidio di mafia

una confisca internazionale, che va dalla Sicilia alla Spagna, passando per l’Umbria, la Puglia e la Calabria, tutti territori che gli imprenditori Agrò utilizzavano per la produzione e la compravendita di olio alimentare.27.01.15

Mafia (IT)

Crolla Il Muro Di Omerta’ A Corleone: Impreditore Denuncia E La Mafia Viene Colpita

Questa volta il terrore che seminano nei loro quartieri non li ha difesi. Per la prima volta nella storia di Corleone, il paese natale dei più famosi boss di Cosa Nostra, gli imprenditori sotto il giogo dell'estorsione mafiosa hanno deciso di denunciare e di collaborare con le forze dell'ordine.27.01.15

Mafia (IT)

Narcotraffico a Roma: sgominata banda a Tor Bella Monaca

Gestivano la rete del narcotraffico nella periferia sud della capitale, Roma. Un vero e proprio sodalizio, con basi operative operative e logistiche nel quartiere di Tor Bella Monaca, dotato di connivenze, appoggi e un ‘gruppo di fuoco’. Lo hanno sgominato oggi in un’operazione congiunta i Carabinieri della Legione Lazio e il Gruppo Investigazione Criminalità Organizzata (G.I.C.O.) della Guardia di Finanza.24.01.15

Mafia (IT)

‘Ndrangheta Asse Torino-Plati: Arrestato Pericoloso Latitante Dei Trimboli-Marando

Nella tarda serata di ieri i Carabinieri della Compagnia di Taurianova hanno arrestato Natale Trimboli, 46enne originario di Platì (RC) e latitante dal 2010. L’uomo ha una lunga sfilza di gravi precedenti penali e di polizia per reati commessi a partire dagli anni '90 nel corso della sua fiorente e cruenta carriera criminale come membro di spicco delle compagini ‘ndranghetiste facenti capo alle famiglie Trimboli – Marando di Platì, da tempo insediate anche a Torino e provincia.21.01.15

Mafia (IT)

Custodiva l’arsenale dei clan. Ulteriori accuse per il pregiudicato Nicola Pezzella

il pluripregiudicato Nicola Pezzella, esponente di spicco della famiglia Bidognetti, affiliata al clan dei casalesi della camorra è stato colpito oggi da un ulteriore ordinanza di custodia cautelare in carcere.21.01.15

Mafia (IT)

Clan Zagaria dei Casalesi controllava appalti ospedalieri grazie a politici collusi. La Dia arresta 24 persone.

Dalle prime ore dell’alba, nelle province di Caserta, Napoli e Verona, all’esito di un'articolata indagine coordinata dalla Procura di Napoli, agenti della Direzione Distrettuale Antimafia (D.I.A.) hanno arrestato e portato in carcere dieci indagati e portato ai domiciliari altri 14, per avere negli anni infiltrato il tessuto dell’azienda ospedaliera ‘S. Anna e S.Sebastiano’ di Caserta, tanto da influenzare l’affidamento dei lavori pubblici, a vantaggio diretto del clan Zagaria.21.01.15

Mafia (IT)

Trovato il ‘Codice San Luca” della ‘Ndrangheta: disarticolata cellula a Roma

i segreti rituali della 'ndrangheta calabrese, tradizioni e leggende mai confermate fino ad oggi, sono emerse da un documento ritrovato nel corso dell'importante operazione di oggi coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Roma.20.01.15

Mafia (IT)

Tropea: ‘Ndrangheta fa saltare in aria l’auto del sindaco

Una bomba ha fatto saltare in aria, la notte del 19 gennaio, l'auto di Giuseppe Rondolico, sindaco di Tropea, cittadina calabra vicino al confine con la Campania. La minaccia per nulla velata arriva dalla 'Ndrangheta.20.01.15

Mafia (IT)

Bari: arresti e condanne definitive per 9 membri del clan Di Cosola

All’alba di oggi nove affiliati al clan mafioso Di Cosola della Sacra Corona Unita di Bari sono stati arrestati dai Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo della citta' pugliese, in esecuzione di altrettanti provvedimenti di carcerazione per condanne definitive emesse dalla Procura Generale presso la Corte d'Appello di Bari.20.01.15

Mafia (IT)

Confisca da 50 milioni di euro a imprenditore di Caltanissetta.

un latifondo da trecento ettari a Caltanissetta, vastissima proprietà che riceveva anche ingenti sovvenzioni pubbliche da parte dell'AGEA (Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura) è parte di una confisca da 50 milioni di euro che gli agenti della Direzione Investigativa Antimafia di Caltanissetta hanno effettuato questa mattina.19.01.15

Mafia (IT)

Latitante sfuggito all’operazione Eclissi arrestato oggi a Palmi

stato trovato questa mattina, dopo una dettagliata attività investigativa, il latitante Giuseppe P., di San Ferdinando (Reggio Calabria).15.01.15

Mafia (IT)

‘Ndrangheta a Perugia: per droga si uccide. Nuova raffica di arresti.

Colpita di nuovo la ‘Ndrangheta a Perugia, capitale del cuore verde d’Italia, l’Umbria. I Carabinieri del Raggruppamento Operativo Speciale (R.O.S.) e dei comandi territoriali hanno infatti eseguito due ordinanze di custodia cautelare nei confronti di 20 indagati - tutti collegati alla cosca dei Farao-Marincola di Ciro’ Marina - per vari crimini quali omicidio, detenzione e porto di armi da guerra, associazione finalizzata al traffico di stupefacenti.14.01.15

Mafia (IT)

Camorra, ventuno arresti a Sarno

entuno persone, a vario titolo legate alla camorra di Sarno (Salerno) sono state tratte in arresto questa mattina dal Raggruppamento Operativo Speciale dei Carabinieri di Salerno, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia.12.01.15

Mafia (IT)

Due milioni di euro sequestrati al capo mandamento di Porta Nuova

Alessandro D'Ambrogio, ritenuto capo del mandamento mafioso di Porta Nuova, comprendente l’omonima famiglia mafiosa, nonché quella di Palermo Centro, ha subito oggi un sequestro per oltre 2 milioni di euro.30.12.14

Mafia (IT)

Arrestato in Bulgaria Zdravko Ivanov aka ‘Pascal’. Lavorava per la ‘ndrangheta a Milano

A coronamento dell'operazione coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Milano, con la quale i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Milano avevano colpito nei giorni scorsi il gruppo ‘ndranghetista dei 'Branca', diretta diramazione delle cosche Libri - De Stefano – Tegano, originarie di Reggio Calabria, arriva oggi l’arresto a Knezha, in Bulgaria, di Zdravko Ivanov, classe 1975, considerato fornitore di stupefacente in concorso con l'associazione mafiosa.24.12.14

Mafia (IT)

Indagine Cosentino: sequestrati 120 milioni di euro a 142 distributori di carburante

A ben 120 milioni di euro ammonta il sequestro preventivo firmato dal GIP di Napoli ed eseguito questa mattina dal Reparto Operativo dei Carabinieri di Caserta, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia (DDA) di Napoli, nei confronti di alcune società e 142 distributori di carburanti, dislocati su tutto il territorio nazionale.22.12.14

Mafia (IT)

Traffico d’armi: Massimo Romagnoli arrestato con due rumeni in Montenegro

L’ex deputato di Forza Italia Massimo Romagnoli è stato arrestato martedì a Podgorica, Montenegro, con l’accusa di avere cercato di vendere armi alle colombiane Farc. Come un politico ed imprenditore del calibro di Romagnoli sia finito in una storia del genere è ancora un mistero, ma il rinvio a giudizio voluto dal procuratore di New York Preet Bharara non lascia dubbi.20.12.14

Mafia (IT)

‘Ndrangheta in spiaggia: 51 arresti contro la cosca Paviglianiti

na fitta rete di interessi, dal turismo marittimo agli appalti pubblici, sono quelli che la cosca Paviglianiti della 'ndrangheta calabrese aveva intessuto nel suo territorio: i comuni di San Lorenzo e Bagaladi in provincia di Reggio Calabria.18.12.14

Mafia (IT)

‘Ndrangheta a Milano: 59 arresti tra le cosche Libri-De Stefano-Tegano

Dalle prime ore dell’alba e’ in corso un’importante operazione di contrasto alla ‘Ndrangheta in Lombardia: i Carabinieri stanno eseguendo 59 misure di custodia cautelare in carcere volute dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Milano contro le cosche reggine Libri-De Stefano-Tegano.16.12.14

Mafia (IT)

“Ghost Ship”, la nave fantasma di Mafia Capitale: truffa milionaria alla Marina Militare

Scattano le manette per sei persone, dopo che la Guardia di Finanza e il Raggruppamento Operativo Speciale dei Carabinieri hanno lanciato l'operazione 'Ghost Ship', dopo avere scoperchiato una truffa nelle forniture di gasolio alla Marina Militare italiana da parte di persone legate a Mafia Capitale.15.12.14

Mafia (IT)

Maxi-sequestro di 20 milioni alla famiglia di Matteo Messina Denaro

Un maxi sequestro per un valore complessivo di oltre 20 milioni di euro ha colpito il patrimonio della famiglia mafiosa del latitante Matteo Messina Denaro. Tra i beni interessati dal provvedimento ci sono complessi aziendali, attività agricole e commerciali, terreni e fabbricati, autoveicoli, beni mobili e disponibilità finanziarie di vario genere.15.12.14

Mafia (IT)

‘Mafia Capitale’ e l’Ndrangheta: arrestati due uomini di Gioia Tauro

Questa mattina il R.O.S. dei Carabinieri di Roma, comandato dal Colonnello Stefano Russo, ha eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Roma su richiesta della Procura Distrettuale Antimafia, nei confronti di Rocco Rotolo e Salvatore Ruggiero, entrambi nati a Gioia Tauro, in provincia di Reggio Calabria ed entrambi indagati per associazione di tipo mafioso nell'ambito dell'operazione "Mondo di Mezzo", l'indagine della Procura retta da Giuseppe Pignatone sugli intrecci malavitosi a Roma.11.12.14

Mafia (IT)

Cosa Nostra, Gambino di New York e ‘Ndrangheta: 8 arrestati sull’asse Italia-Usa. A tradirli un’estorsione.

Dalle prime ore dell’alba, nelle città di New York, Milano, Trapani e Matera la Polizia italiana ha eseguito otto provvedimenti di custodia cautelare in carcere nei confronti di soggetti legati alcuni alle storiche famiglie mafiose di New York, altri alla ‘Ndrangheta calabrese e altri ancora alla Cosa Nostra siciliana.11.12.14

Mafia (IT)

Operazione “Il Padrino”. Scacco ai clan De Stefano-Tegano

Un’importante operazione delle forze dell’ordine, chiamata il Padrino, ha portato questa mattina all’arresto di 25 persone, accusate di associazione mafiosa o concorso esterno, fra cui figurano anche alcuni dei piu pericolosi vertici della ‘ndrangheta di Reggio Calabria, costituita dalle famiglie De Stefano e Tegano.10.12.14

Mafia (IT)

‘Ndrangheta in Umbria: i Ros effettuano 61 arresti

Chi vive in queste terre lo sospettava. Alcuni giornalisti preveggenti come Claudio Lattanzi ne hanno scritto. Ma solo oggi arriva la conferma, la 'Ndrangheta c'e anche in Umbria, nel cuore verde d'Italia, nell'insospettabile idilliaco 'paradiso in terra' d'Italia, come viene spesso definito dai tanti stranieri che la amano questa terra. Ma il Raggruppamento Operativo Speciale (Ros) dei Carabinieri di Perugia e' stato inesorabile: 61 gli arresti, tutti membri di 'Ndrangheta legati al clan di Cirò e Cirò Marina.10.12.14

Mafia (IT)

Confiscati 18 milioni di euro ai narcotrafficanti della cosca di ‘Ndrangheta Marando

Cinque soggetti appartenenti alla famiglia Marando, cosca di ‘Ndrangheta egemone per anni in Piemonte facente parte della consorteria Perre-Marando-Agresta, strettamente legata alla famiglia dei Barbaro di Platì, sono stati raggiunti da misura di prevenzione personale della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza voluta dal Tribunale di Torino. Notificato dal Centro Operativo di Torino della Direzione Investigativa Antimafia (DIA), il provvedimento riguarda anche la confisca di beni per un valore di circa 18 milioni di euro.09.12.14

Mafia (IT)

La cosca Lo Giudice di Reggio Calabria e i suoi collegamenti istituzionali

La Cosca Lo Giudice di Reggio Calabria e i suoi collegamenti istituzionali in un'analisi di Claudio Cordova, Direttore de Il Dispaccio.06.12.14

Mafia (IT)

Depositata la motivazione della condanna per mafia ai Lo Giudice

Depositate dal Tribunale di Reggio Calabria, presieduto da Silvia Capone, oltre 1500 pagine per motivare le durissime condanne in primo grado piovute a inizio giugno sul clan di Reggio Calabria, la famiglia Lo Giudice. Ed emergono le collusioni e i rapporti con il mondo dell'imprenditoria e delle istituzioni.06.12.14

Mafia (IT)

In carcere 5 esponenti della ‘Ndrangheta con ramificazioni in Lombardia, Svizzera e Germania

Dopo il fermo del 18 novembre, originato dall’indagine 'Insubria' della Direzione Distrettuale Antimafia (DDA) di Milano, arriva oggi l’ordinanza di custodia cautelare in carcere - voluta dalla DDA di Reggio Calabria - per cinque esponenti della 'Ndrangheta di Giffone e Grotteria legati al locale svizzero di Frauenfeld.05.12.14

Mafia (IT)

Mafia a Roma: 37 arrestati

Dalle prime ore di questa mattina i Carabinieri stanno eseguendo in Lazio un'ordinanza di custodia cautelare, emessa dalla DDA di Roma, nei confronti di 37 indagati per associazione mafiosa e altri reati.02.12.14

Mafia (IT)

Mafia catanese trema: Dia sequestra 3 milioni di beni ai Carateddi

A seguito dell'operazione della Direzione Distrettuale Antimafia che nello scorso febbraio aveva tradotto in carcere 28 persone appartenenti al clan mafioso dei Carateddi, la DIA di Catania ha sequestrato questa mattina beni per oltre tre milioni di euro.01.12.14

Mafia (IT)

Arrestato per estorsione un affiliato al mandamento mafioso di Bagheria,Palermo.

E' stato arrestato, dal Centro Operativo della Direzione Investigativa Antimafia di Palermo, Atanasio Ugo L., ritenuto responsabile di tentata estorsione.28.11.14

Superbugs

Deadly Superbugs

Each year, thousands of Germans die from superbug-infections. The reasons: too many antibiotics, poor hygiene, political reluctance. And the numbers are growing. Scientists caution that a tsunami is coming our way, a disaster “greater than climate change”. Regardless, those involved do nothing but shift blame – almost no one is willing to fight the superbugs with full force. We show that there are already many more incidents than officially reported. And we are launching a long-term international investigation. For this, we need your help.27.11.14

Mafia (IT)

Caserta: operazione antidroga contro il Clan Belforte, 18 arrestati

Arrestate dalla Squadra Mobile 18 persone, gravemente indiziate di agevolare il Clan camorristico Belforte, nell'ambito di una vasta operazione antidroga a Caserta.27.11.14

Mafia (IT)

Confisca di 5 milioni di euro alla cosca di ‘Ndrangheta Gioffrè

26.11.14

Mafia (IT)

Traffico internazionale di droga dall’Albania all’Italia

entidue gli arresti, eseguiti questa notte, tra Piemonte e Sicilia, dai carabinieri.Le accuse sono quelle di traffico di eroina, cocaina, hashish e marijuana nonchè detenzione illegale di armi.25.11.14

Mafia (IT)

Annientato Gruppo Di Camorristi Specializzato In Usura, Droga, Traffico Di Armi Da Guerra Ed Estorsione Ai Commercianti

Duro colpo per la camorra, questa mattina, annientato il violento clan mazzarella specializzato in usura, droga, traffico di armi da guerra ed estorsioni. 24.11.14

Mafia (IT)

Operazione Caronte:le infiltrazioni mafiose nei trasporti marittimi.

a condotto all'arresto di 23 esponenti di Cosa Nostra, l'indagine, nota con il nome “operazione Caronte” volta ad identificare le infiltrazioni mafiose nei settori dei trasporti marittimi e terrestri, dell'edilizia e della grande distribuzione alimentare delle carni.21.11.14

Mafia (IT)

Bari: arrestati esponenti di una banda di narcotrafficanti che operava da Milano a Palermo

in corso a Bari l'esecuzione di un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP nei confronti di numerosi esponenti di una banda di Narcotrafficanti che operava mediante sofisticati stratagemmi di trasporto, comunicazione e informazione per aggirare le indagini delle forze dell’ordine eludendo le investigazioni. 20.11.14

Mafia (IT)

Operazione Eden 2 : altri 16 affiliati a Matteo Messina Denaro

E' in corso a Trapani, dalle prime ore di questa mattina, l'operazione dei ROS e del Comando provinciale di Trapani denominata “Operazione Eden2”. 19.11.14

Mafia (IT)

Operazione Insubria: maxioperazione contro ‘Ndrangheta in Lombardia

Son più di 40 gli indagati ndranghetisti sottoposti quest'oggi alle misure cautelari a Milano e a Reggio Calabria. Fra i reati loro contestati figurano l’associazione di tipo mafioso ed altri gravi delitti quali detenzione, porto abusivo e vendita di armi clandestine, nonchè estorsione, aggravata della transnazionalità, per essere stata compiuta in Italia e Svizzera. 18.11.14

Mafia (IT)

Napoli : rinvenuta la “Banca della Camorra”.

un’operazione di controllo del territorio condotta dai carabinieri di Napoli nella zona del Rione Traiano, ha portato al sequestro di circa 100mila euro in contanti. 16.11.14

Mafia (IT)

Mafia, estorsioni e traffico di droga a Palermo: arrestati esponenti del mandamento Brancaccio

sono 18 le ordinanze di custodia cautelare eseguite, quest'oggi, nei confronti di alcuni esponenti di una delle "famiglie" mafiose più potenti di Palermo, nell'ambito dell'operazione "Zefiro".Associazione mafiosa, estorsione, traffico di sostanze stupefacenti, possesso e uso illegale di armi da fuoco sono le principali accuse.14.11.14

Mafia (IT)

Arrestato il latitante legato al boss della ndrangheta. Rinvenuti documenti “di estrema importanza investigativa”.

stato arrestato dalle Squadre mobili di Vibo Valentia e Catanzaro, in un casolare nel vibonese, Nunzio M. C., 28 anni, legato al boss "Luni Scarpuni". 13.11.14

Mafia (IT)

Sequestro di beni per un valore di 3,5 milioni ad imprenditore gelese vicino a „cosa nostra“

E' stato diffuso quest'oggi, dalla Dia, l'annuncio dell'esecuzione del decreto di sequestro, per un valore di circa 3.500.000 euro, emesso, ai sensi della normativa antimafia, dal Tribunale di Caltanissetta, nei confronti di un imprenditore gelese vicino a Cosa Nostra. 12.11.14

Mafia (IT)

Truffa di 900.000 Euro Ai Danni Dello Stato Ad Opera Di Associazione A Delinquere

a Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Rieti ha denunciato 5 persone per associazione a delinquere finalizzata alla truffa ai danni dello Stato, utilizzando illecitamente i fondi pubblici destinati alla gestione degli immigrati 10.11.14

Stories

The Storm

10.11.14

Mafia (IT)

La regione Puglia gioca d’azzardo!

ono stati eseguite oltre 591 ispezioni, negli ultimi tre giorni, in tutta la regione Puglia per contrastare il fenomeno del gioco d'azzardo che è diventato, in tutta Italia, un pericolo sociale. 09.11.14

Mafia (IT)

Maxi Operazione Anticamorra: Sequestro Per Un Valore Di Oltre 6 Milioni Di Euro

delle ultime ore la notizia dell'esecuzione, ad opera della Guardia di Finanza di Firenze, di un provvedimento di sequestro, per un valore di oltre 6 milioni di euro, in Versilia, avente ad oggetto beni legati alla camorra che ha a lungo operato sul territorio con svariate truffe assicurative ed alle estorsioni07.11.14

Mafia (IT)

Benvenuti a ‘Cosa nostra Beach’: chioschi e stabilimenti gestiti dal clan Spada

Provvedimenti restrittivi sono stati disposti nei confronti di imprenditori esercenti lungo il litorale romano, legati al Clan Spada, a favore del quale pilotavano la gestione degli appalti pubblici e la concessione di stabilimenti balneari. 06.11.14

Mafia (IT)

Sequestro Da 165 Milioni Ad Imprenditore Legato Alla Camorra

I Carabinieri hanno eseguito quest'oggi un decreto di sequestro emesso dalla Direzione distrettuale antimafia di Napoli e convalidato dal gip del Tribunale del capoluogo campano.05.11.14

Mafia (IT)

Crotone, sequestrati beni per due milioni a presunti esponenti della ‘ndrangheta

La Guardia di Finanza è alle prese con l'esecuzione del provvedimento di sequestro intervenuto nei confronti di Martino C., ritenuto dagli inquirenti vicino alla cosca 'Farao-Marincola' , meglio conosciuta come 'locale di Cirò' e a Vincenzo C., al vertice del locale di 'ndrangheta di Petilia Policastro, con riferimento alla cosca dei 'Comberiati', già in custodia cautelare ed attualmente in attesa di giudizio per altri procedimenti pendenti tra cui omicidio ed associazione mafiosa. 04.11.14

Mafia (IT)

Maxi operazione anticamorra nei confronti degli affiliati clan Belforte di Marcianise

ll Blitz anticamorra, avvenuto questa notte nel Casertano e coordinato dalla DDA di Napoli, ha dato il via all'esecuzione di 34 ordinanze di custodia cautelare nei confronti degli affiliati clan Belforte di Marcianise (CE), ed in particolare della frangia egemone a Maddaloni (CE).03.11.14

Mafia (IT)

Trattativa Stato-mafia, depositata la trascrizione di Napolitano

sono state depositate, in Corte d'Assise, a Palermo, le trascrizioni del verbale dell’udienza redatto dalla fono-registrazione del processo sulla trattativa Stato-Mafia in cui ha deposto anche il capo dello Stato Italiano, il 28 ottobre scorso. 02.11.14

Mafia (IT)

Sequestrati 50 Milioni Di Euro Ad Imprenditore Messinese

ammonta a 50 milioni di euro il valore dei beni sequestrati dalla DIA ad un imprenditore contiguo a Cosa Nostra. Catania e Messina sono i territori interessati all'esecuzione del provvedimento di sequestro e confisca dei beni, emesso dal Tribunale di Catania nei confronti di Mario Giuseppe S., uomo di fiducia del capo mafia mistrettese.31.10.14

Mafia (IT)

Smantellata rete internazionale di narcos della Camorra napoletana

Ventotto narcotrafficanti legati a clan camorristici sono stati arrestati questa mattina dai Carabinieri del Nucleo Investigativo di Napoli e Torre Annunziata nelle province di Napoli, Milano e Latina, in una vasta operazione antidroga coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, che ha richiesto in totale 39 custodie cautelari, convalidate dal GIP.29.10.14

Mafia (IT)

Mega-operazione contro ‘Ndrangheta in Lombardia

Un durissimo colpo alla 'Ndrangheta radicata in Lombardia è stato inflitto questa mattina dai Carabinieri del R.O.S., che, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia di Milano hanno arrestato 13 persone, tra 'ndranghetisti e imprenditori concorrenti al reato di associazione mafiosa. 28.10.14

Mafia (IT)

Sequestrati oltre 450 milioni di euro a imprenditore palermitano

la Direzione Investigativa Antimafia di Trapani ha effettuato un maxi sequestro di beni nei confronti dell’imprenditore palermitano Calcedonio D.G., del valore stimato di oltre 450 milioni di euro.28.10.14

Mafia (IT)

Confisca da 11 milioni di euro a Caltanissetta

una confisca da 11 milioni di euro, fra ville di lusso, quote societarie e 250 ettari di terra con duecento capi di bestiame. La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caltanissetta ha inflitto oggi un ennesimo duro colpo ai patrimoni mafiosi.25.10.14

Mafia (IT)

Sequestrati 2 milioni di euro a imprenditore calabrese. Era vicino alla cosca Buda-Imerti

la cosca Buda-Imerti della 'ndrangheta calabrese ha subito oggi un nuovo attacco contro i suoi patrimoni. La Direzione Investigativa Antimafia di Reggio Calabria ha infatti eseguito un provvedimento di sequestro contro l'imprenditore Domenico B., 57 anni, attivo nel settore dell'edilizia già dagli anni 80 e ritenuto affiliato alla 'ndrina egemone nel territorio di Villa San Giovanni.24.10.14

Mafia (IT)

Casalese finisce sotto sorveglianza speciale a Viareggio

Un pregiudicato contiguo al clan camorristico dei Casalesi, imprenditore edile ritenuto referente per la riscossione delle tangenti dagli imprenditori casertani residenti in Toscana, è stato raggiunto da una misura di sorveglianza speciale che ne limiterà movimenti e libertà non appena uscirà dal carcere.23.10.14

Mafia (IT)

Ortofrutta, accordi Mafia-Camorra: la Dia sequestra beni ad autotrasportatore

Sequestrati questa mattina dalla DIA di Trapani beni mobili, immobili e societari all’imprenditore dei trasporti Carmelo G., 48 enne marsalese, in quanto considerato legato agli ambienti mafiosi.22.10.14

Mafia (IT)

Confiscati definitivamente alla cosca ‘Fiarè-Razionale’ beni per sette milioni

Tra i beni confiscati definitivamente anche il famoso Caffè Fiume a Roma, a fare compagnia agli altri beni mobili e immobili sequestrati a maggio di quest’anno e tutti riconducibili all’imprenditore Saverio R., considerato elemento di vertice della cosca di ‘Ndrangheta Fiarè-Razionale e condannato per mafia. 21.10.14

Mafia (IT)

Operazione Porto Franco. In manette 13 imprenditori del porto di Gioia Tauro

sono scattate all'alba di oggi 13 ordinanze di custodia cautelare per altrettanti imprenditori legati alle potenti famiglie 'ndranghetiste della piana di Gioia Tauro, mentre cinquanta perquisizioni ancora in corso e importanti sequestri ne aggrediscono il patrimonio illecitamente accumulato.21.10.14

Mafia (IT)

La vita-incubo di un imprenditore contro le cosche

Il Fatto Quotidiano ha pubblicato uno speciale per la sua web-tv che racconta l'incubo vissuto negli ultimi 20 anni da Emilio Iuticone, imprenditore edile a Crotone, in Calabria.20.10.14

Mafia (IT)

Arrestato pericoloso camorrista del clan Lo Russo

Un pericolosissimo esponente del ‘Clan Lo Russo’ della Camorra di Napoli Nord, Gaetano T. detto ‘nanà’ è stato arrestato ieri dai Carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile di Formia a Miano, quartiere del capoluogo partenopeo. 19.10.14

Mafia (IT)

Droga: la Mobile di Perugia smantella organizzazione tunisina internazionale

Una vasta operazione antidroga, denominata ‘SMGO’, è stata portata avanti dalla Squadra Mobile di Perugia contro un’organizzazione criminale di stampo tunisino che aveva la propria base operativa proprio nel capoluogo umbro ma capace di muoversi a livello internazionale.16.10.14

Mafia (IT)

Tre imprenditori del Casertano arrestati. Facevano da ‘spie’ per il clan Belforte

facevano da 'vedette' sul territorio per i boss del clan Belforte, segnalando al vertice dell'organizzazione camorristica ogni nuova attività edilizia avviata nell'area di Marcianise (Caserta) così che il clan potesse prontamente arrivare a chiedere il 'pizzo'.16.10.14

Mafia (IT)

Mafia nel comune di Misilmeri: 10 arresti

I Carabinieri del nucleo investigativo di Palermo, coordinati dalla Procura di Termini Imerese, hanno effettuato questa mattina dieci arresti nell'ambito dell'operazione “Monopolium”, tesa a smantellare l'infiltrazione mafiosa avvenuta all'interno del comune di Misilmeri, vicino Palermo.15.10.14

Mafia (IT)

Operazione Eclissi. Ventisei arresti contro la ‘ndrangheta

Cè anche il sindaco di San Ferdinando fra gli arresti compiuti ieri nel corso dell'operazione “Eclissi” che ha colpito due 'ndrine, entrambe appartenenti al 'Locale' Bellocco-Pesce della 'ndrangheta calabrese. 15.10.14

Mafia (IT)

Mafia e pesce surgelato. Nuovo sequestro per imprenditore palermitano

Nuovo sequestro per l’imprenditore 43enne palermitano, Salvatore V., al quale erano gia stati sequestrati 38 milioni di euro di beni poiche ritenuto sia ‘vicino’ alla famiglia Riina di Cosa Nostra, che rappresentante di interessi mafiosi nel settore di impresa in cui operava, il commercio di prodotti ittici sugerlati.14.10.14

Mafia (IT)

Andria: Sette Anni Dopo Scoperta Identita’ Di Due Killer Della Guerra Tra Clan

Scoperti i responsabili del tentato omicidio mafioso a suon di mitra di Pietro D.E. avvenuto nel 2007 durante la sanguinosa guerra tra clan di Sacra Corona Unita in corso ad Andria, Bari, dal 1998.14.10.14

Mafia (IT)

Nuovo arresto per il presunto boss di Villabate

tonino M.V., ritenuto dagli inquirenti boss di Villabate e ai vertici del mandamento di Bagheria, nella provincia di Palermo, è stato arrestato nuovamente dal Reparto Operativo del Nucleo Investigativo dei Carabinieri del capoluogo, guidato dal tenente colonnello Salvatore Altavilla.10.10.14

Mafia (IT)

Confiscati 3 milioni e mezzo di euro a imprenditore messinese

un nuovo attacco ai patrimoni mafiosi è stato compiuto oggi dalla Direzione Investigativa Antimafia di Messina.08.10.14

Mafia (IT)

Svolta nelle indagini sul sequestro di Paolo Letizia. Nuovi arresti 25 anni dopo.

una nuova svolta nelle indagini sul rapimento e omicidio del giovane Paolo Letizia, sequestrato nel settembre 1989 mentre era in macchina con amici.07.10.14

Mafia (IT)

Arrestato a Malta il boss del clan Nardo

Era in fuga fin dal 2009, per sfuggire all'ergastolo a cui era condannato in via definitiva per associazione mafiosa e omicidio, ma nonostante tutto riusciva a dirigere le attività del clan Nardo, uno dei più pericolosi della Sicilia.02.10.14

Mafia (IT)

Sequestrati 8 milioni di euro a impreditore legato alla ‘Ndrangheta

Un nuovo attacco ai patrimoni mafiosi è stato messo a segno questa mattina dalla Direzione Investigativa Antimafia di Catanzaro che ha sequestrato beni per 8 milioni di euro riconducibili all'imprenditore Antonio G., ritenuto vicino alla cosca Giampà della 'Ndrangheta calabrese.02.10.14

Court Donations

Details about our database of court donations

02.10.14

Mafia (IT)

Dall’Olanda all’Italia: sgominata rete di narcotrafficanti albanesi

Un’indagine internazionale che si è estesa dall’Italia all’Olanda, passando per l’Albania, ha portato all’arresto di 36 persone con le accuse di traffico internazionale di stupefacenti e al sequestro di beni per oltre due milioni di euro.01.10.14

Mafia (IT)

Arrestato nella notte latitante del clan Contini della Camorra napoletana

La scorsa non è stata una bella notte per Ciro D.C., latitante di Camorra, arrestato dalla polizia alle 2.30 nell’hinterland milanese.01.10.14

Mafia (IT)

‘Ndrangheta e appalti: sequestrato l’impero della cosca Serpa

Beni per 11 milioni di euro sono stati sequestrati questa mattina alla ‘ndrina Serpa della provincia di Cosenza.30.09.14

Mafia (IT)

Archimedes — Oltre mille arresti contro il crimine organizzato in Europa

Le Polizie di 34 paesi hanno preso parte ad una vasta operazione intenzionale volta a colpire la criminalità organizzata in Europa.25.09.14

Mafia (IT)

Nuova confisca contro la famiglia di Matteo Messina Denaro

25.09.14

Mafia (IT)

Emilia Romagna: nuovi sequestri alla cosca Grande Aracri

Oltre 40 terreni e fabbricati, numerosi autoveicoli, quote societarie, compendi aziendali e conti bancari, per un valore complessivo di oltre 5 milioni di euro, sono stati sequestrati in queste ore dagli agenti della Direzione Distrettuale Antimafia (D.I.A.) alla cosca di ‘ndrangheta calabrese Grande Aracri di Cutro (Crotone).24.09.14

Mafia (IT)

Arrestato capo famiglia mafiosa di Corleone, viveva da insospettabile

24.09.14

Mafia (IT)

La mafia in Europa su RaiStoria

Domani sera alle ore 21.30 RaiStoria trasmettera' il documentario Mafia – Affari sporchi in Europa di Alessandro Chiappetta con la regia di Agostino Pozzi, che racconta le mafie internazionali e i rapporti tra loro.23.09.14

Mafia (IT)

Arrestato ieri latitante legato al clan Nuvoletta.

La latitanza di Salvatore A., legato al clan Nuvoletta della Camorra, si è conclusa ieri quando la polizia lo ha tratto in arresto dal suo nascondiglio a Maiano, in provincia di Napoli.23.09.14

Mafia (IT)

Emilia-Romagna, da terra rossa a terra di mafia.

Secondo il dossier, sono cominciate ad arrivare alla dine degli anni 50, quando, dopo l’emissionedella legge sul ‘confino’ nel 1958, l’Emilia Romagna ha iniziato a ospitare i mafiosi che venivano mandati li dallo Stato per ‘ravvedersi’.22.09.14

Mafia (IT)

Lettera di minacce a Scarpinato, Procuratore Generale di Palermo: „possiamo raggiungerti ovunque“

S17.09.14

Mafia (IT)

Duro colpo al Clan Lo Russo: Trentaquattro arresti nella mattinata a Napoli.

Trentaquattro arresti e confische di beni nel valore complessivo di 10 milioni di euro sono stati effettuati questa matina a Napoli contro esponenti del clan Lo Russo.16.09.14

Mafia (IT)

Arrestato Gaetano Cerci, latitante, colletto bianco del traffico di rifiuti per i Bidognetti

I Carabinieri del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Caserta hanno arrestato il 13 settembre a Salerno il latitante Gaetano Cerci, 49 anni, ritenuto affiliato alla fazione Bidognetti del clan dei Casalesi. Cerci, secono la magistratura, avrebbe fornito la sua collaborazione nell’illecita attività di smaltimento e stoccaggio dei rifiuti, dedicandosi anche alla ricerca dei siti.15.09.14

Court Donations

Who gets money from judges and prosecutors?

15.09.14

Mafia (IT)

Arrestato il boss della Ndrangheta Pantaleone Mancuso. Era in Argentina sotto falso nome.

 polizia Argentina ha bloccato ieri il boss della 'Ndrangheta Pantaleone Mancuso, al confine fra Argentina e Brasile, nei pressi di Iguazù. Mancuso, su cui gravava un ordine di cattura internazionale ed era ricercato dall'interpol, stava cercando di entrare in Brasile con un documento falso e 100.000 euro in tasca.12.09.14

Mafia (IT)

Tre milioni di euro di beni sequestrati al cugino di Matteo Messina Denaro

Tre milioni di euro di beni, mobiliari e immobiliari, sono stati sequestrati all’imprenditore Giovanni F. di Castelvetrano, Trapani, cugino del boss latitante Matteo Messina Denaro. Alle prime luci dell’alba infatti, le Fiamme Gialle e i ROS dei Carabinieri di Palermo, hanno fatto scattare i sigilli in un’operazione antimafia coordinata dalla Direzione Investigativa Antimafia (DIA).11.09.14

Mafia (IT)

Nuova confisca da 45 milioni al „Re delle Slot“

Lo chiamano “Il Re delle slot machines”:  Antonio P., anni 62, di Catania, è infatti uno dei principali imprenditori italiani del settore del gioco d'azzardo: principalmente slot machines e sale gioco ma anche affidamenti per lotterie e scommesse a distanza.09.09.14

Mafia (IT)

Polizia arresta 27 ‘ndranghetisti con ramificazioni internazionali

Oltre 250 uomini dello Sco della Polizia di Stato e della Squadra mobile di Reggio Calabria hanno dato esecuzione questa mattina all’operazione “Morsa sugli appalti pubblici”, che ha portato agli arresti di 27 tutte appartenenti a potenti cosche jonico-reggine.09.09.14

Mafia (IT)

Duro colpo al Clan Bidognetti, arrestato capo per estorsione

La criminalità organizzata cambia metodi, ma non abbandona quelli vecchi. Se da un lato sono in aumento le indagini che legano crimini finanziari e investimenti apparentemente puliti a capitali mafiosi, dall’altro il “pizzo”, l’estorsione, è ancora uno dei metodi principali per finanziare i clan e provvedere alle ‘spese’ degli affiliati in carcere. Ne sono la prova i 18 arresti effettuati nell’ultimo anno per questo crimine dalla Squadra Mobile di Caserta solo per quanto riguarda il clan Bidognetti, affiliato alla Camorra dei Casalesi.08.09.14

Mafia (IT)

Manifesti a Napoli contro Caldoro: „Il governatore più amato dalla Camorra“

La settimana scorsa Stefano Caldoro, governatore della Regione Campania ed esponente del centro destra, è stato protagonista di poster disegnati in stile film poliziesco anni ‘70.08.09.14

Doping in football

Doping controls at the World Cup: Rather PR than serious testing

FIFA had a keen plan: Every player at the World Cup was supposed to be tested at least once before the start of the tournament. Well, it didn’t happen. The rather large number of 62 players (that’s almost three complete squads) were not tested before the World Cup. No problem for FIFA, they just tested those players during the tournament. Another issue is the travel time of doping tests. That was much longer than expected and a positive test could have led to severe consequences. Taken all this into account, we had pretty good reasons to look for some weak spots.11.08.14

Doping in football

fussballdoping.de is now part of CORRECTIV

Our project fussballdoping.de is now a part of CORRECT!V, Germany’s first non-profit investigative reporting center.08.08.14

Doping in football

Fifa doping controls: Help us tracking!

FIFA announced one new rule in the run-up to the World Cup 2014: All players of all teams should be tested with blood and urin for the so-called biological profile prior to start of the competition. We are trying to track every doping control made by FIFA prior to the upcoming World Cup. Help us to miss nothing and get the complete picture.02.06.14

Doping in football

The Long Journey of Wc Doping Samples

Doping controls during football world cups are extremly ineffective. Not a single player has been tested positive in the past four world cups. And it could get even worse in Brazil as there is the samples might not be able to analysed in time.01.06.14

Doping in football

Francois Marque banned for six matches

The German Football Federation’s tribunal has ruled the positive test of Francois Marque as a doping offense. However, the defender of third division side Saarbrücken FC has been only banned for six matches as he didn’t use a classic performance enhancing product. The DFB published the verdict on its website (Press Release in German).21.02.14

Doping in football

European doping test systems: Record positives in Portugal

More than 100 positive doping tests have been discovered in Portuguese football over the last ten years. That’s quite remarkable and by far the record number in European football. What’s the reason for so many positive tests? The answer is to be found in the Portuguese control system.18.02.14

Doping in football

Dopingcase in German Football

There is a new doping case in Germany's professional football. Doping control officers found a cortisone substance in Francois Marque's blood. His club 1. FC Saarbrücken (third division) confirmed the positive test of the French player, says [German public TV ARD](http://www.sportschau.de/fussball/bundesliga3/marque100.html).15.01.14

Doping in football

Holey doping tests all over Europe

The doping tests in Europe's top football leagues are full of holes. Still, there have been more than 300 doping cases in the last couple of years. An investigation for Spiegel Online done by fussballdoping.de looked into the different anti doping systems in European football.17.12.13

Doping in football

Trouble on Corsica

Fabrizio Ravanelli has played for Juventus Turin from 1992 to 1996. At that time Juve was involved in one of the biggest doping scandals football ever had. Ravanelli became a coach. Last Sunday the French club AJ Ajaccio (Ligue 1) fired him. According [to LeMonde](http://mobile.lemonde.fr/sport/article/2013/11/06/les-methodes-contestees-de-fabrizio-ravanelli-ex-entraineur-d-ajaccio_3509203_3242.html) one of his former players blamed Ravanelli to force players to take dubious nutrition supplements.07.11.13

Doping in football

Sepp Blatter on drug-fight: „We lag behind“

Sepp Blatter surprised with some rather critic statements on FIFA’s fight against doping. The president of football’s world governing body not only confirmed that the sport has a doping problem, but Blatter also says FIFA lags far behind in the fight against doping especially in detecting new drugs. In the case of Germany, Blatter claims the country needs to implement an anti-doping law in order to attack the issue of doping in football.20.09.13

Doping in football

Nine times blood-doping in Bundesliga?

A five year old study seems to contradict the whole Anti-Doping-Talk of German football officials: high blood values from the Bundesliga season 2008/2009 might indicate blood doping. The German football federation DFB says, the values can be explained by normal deviations. But as long as doping controls don't get better in the Bundesliga, doping is on the table.30.08.13

Doping in football

Jens Lehmann: Doping for rehab alright

28.08.13

Doping in football

Signed: Bundesliga to carry out blood tests

Germany’s national anti-doping agency NADA paid a surprise visit to the country’s football team a day before their match against Paraguay. However, just one player was tested and due to privacy regulations it isn’t even clear if NADA took a blood sample of this player. The reason NADA took only one sample is the agency’s limited budget. Every single test gets deducted from the annual budget that is made available by Germany’s football association DFB.14.08.13

Doping in football

footballdrugs on vacation

08.07.13

Doping in football

Müller-Wohlfahrt: How does he work?

Every time Hans-Wilhelm Müller-Wohlfahrt declares a diagnosis the world of football believes him. Athletes from all over the world fly to Munich to get treated by the team doctor of Bayern Munich and the German national federation DFB. But experts critizise his work and his advertisement for food supplements. How does Hans-Wilhelm Müller-Wohlfahrt work?23.05.13

Doping in football

Fuentes to reveal role in major sports

Xabi Alonso and the World Cup 2006?11.05.13

Doping in football

Blood tests in Germany soon to come

The German football federation DFB has apparently finally decided to introduce blood tests. However, according to the Süddeutsche Zeitung, the frequency of the controls will be very low.03.05.13

Doping in football

Blood spinning in football: new evidence

In recent weeks some stories about blood treatments in football have been published. In Germany, England and Norway, treatment with own blood seems to be widespread. The method is called PRP – Platelet-Rich-Plasma therapy. It will help athletes to recover faster and to cure injuries. In 2011 WADA took the method from the doping list. But a recent study shows that the method could have performance-enhancing effects.24.04.13

Doping in football

Frank de Boer and the nandrolone

Ban reduced, but no absolution06.03.13

Doping in football

Fifa and Anti-Doping: All surface

FIFA has reacted on the debate around doping-doc Eufemiano Fuentes. It sent out a press release, but this e-mail just rehashes things that were already known. WADA praised FIFA, although the fight against doping in football has big gaps.18.02.13

Doping in football

Arsène Wenger demands blood tests

Unknown pills, injections, depressions after a big competition: Former England defender Danny Mills talks with the Telegraph about his international career. [A must read.](http://www.telegraph.co.uk/sport/football/teams/england/9858898/Former-Leeds-and-England-defender-Danny-Mills-says-players-would-do-almost-anything-to-get-an-edge.html)11.02.13

Doping in football

Doping in Spain: Xabi Alonso involved?

The doping trail leads to the very top, to the top of the national football federation of Spain, to José Luis Astiazarán. Astiazarán is president of the Spanish Primera Division and vice-president of the national federation since 2005. When he was president of Real Sociedad San Sebastian he bought doping substances from Eufemiano Fuentes, reported the Spanish Newspaper El Pais and published prooving documents on the web. Xabi Alonso became a star while playing for San Sebastian in its suspicious time. The World-Anti-Doping Agency WADA started an investigation.06.02.13

Doping in football

Ex-President: Real San Sebastian got doped

The former president of the Real Sociedad San Sebastian (Spanish Primera Division) confirmed in an interview with the Spanish sports paper AS, that team doctors bought doping substances for a period of several years.04.02.13

Doping in football

Fuentes admits providing Footballers

Eufemiano Fuentes admitted today that he provided athletes from different sports with doping substances or methods. Beneath cyclists he worked with track and field athletes, boxers, tennis and football players. He admitted providing them with blood transfusions.29.01.13

Doping in football

Not enough money for blood tests in football?

There are still no blood tests in German football. And football officials are still reluctant to introduce them. The German Süddeutsche Zeitung reports today (not online yet) that there has been a meeting between some federations of team sports and the National Doping Agency NADA. Allegedly there is not enough money for blood tests in football.23.01.13

Doping in football

Did Fuentes deliver drugs to 2006 World Cup?

The Fuentes trial starts next Monday in Madrid. More and more media report on Fuentes' connections to football, which have been mentioned from time to time before. The british Telegraph yesterday wrote one more time about a trace which leads to the 2006 World Cup in Germany.22.01.13

Doping in football

After Armstrong: It’s time for football

18.01.13

Doping in football

Italian player failed doping test

16.01.13

Doping in football

Doping is useless in football? That’s a myth

Doping is useless in football, because the technical skills are too important. Do you believe in this explanation – or is it a myth?Perikles Simon:08.01.13

Doping in football

Fuentes: Connections to Football

Three weeks from now, the case against Eufemiano Fuentes is going to start, at January 28. More than six and a half years passed since there has been a raid of the house above, in Calle Caídos de la División Azul, where Fuentes gave blood transfusions to his athletes. According to the spanish justice the trial will take two months, up to 35 witnesses will be called to give evidence under oath. Will spanish football be in the spotlight?07.01.13

Doping in football

Starting with soccerdrugs.com in english

We are launching our site fussballdoping.de in english – it’s called soccerdrugs.com. Although the use of drugs in soccer is a worldwide phenomenon, we didn’t find an english site reporting on this issue. We think it’s time to start.10.12.12

Doping in football

How prevalent are drugs in soccer?

Star of German Bundesliga – a client of Fuentes?10.12.12

Fact-Checking

CORRECTIV.Faktencheck is an independent team within CORRECTIV focussing on fact-checking and investigations into mis- and disinformation since 2017. It is a signatory of the Code of Principles by the International Fact-Checking Network (IFCN).

Collage: Ivo Mayr/CORRECTIV (Vorlage: picture alliance)
Fact-checking

Influence operation exposed: How Russia meddles in Germany’s election campaign

A Russian influence operation that previously targeted the US has set up over 100 websites ahead of Germany’s general election. Read our investigation.24.01.25

Collage: Ivo Mayr / Correctiv ( Vorlage: istock, unsplash.com)
Fact-checking

Doppelganger: CORRECTIV investigations bring Russian propaganda campaign to a halt

The Russian propaganda campaign Doppelganger has largely been stopped. And: Its digital footprints lead to the Ministry of Defense in Moscow.15.11.24

Fact-checking

Inside Doppelganger – How Russia uses EU companies for its propaganda

How Doppelganger, one of the biggest Russian disinformation campaigns, is using EU companies to keep spreading its propaganda – despite sanctions.22.07.24

Fact-checking

Hacks and Propaganda: Meet the Two Brothers Bringing Russia’s Cyber War to Europe

Two Moldovan brothers’ companies, Stark Industries Solutions and PQ Hosting, provide technology for Russian propaganda and hacking attacks, a CORRECTIV investigation shows.31.05.24

chatbots_germany_chatgpt_openai_google_gemini_microsoft_copilot
Fact-checking

Don’t Bother Asking AI About the EU Elections: How Chatbots Fail When It Comes to Politics

We asked three of the best-known AI chatbots questions on the upcoming EU election. Our experiment shows: Google Gemini, Microsoft Copilot and ChatGPT fail when it comes to answering political questions.23.05.24

Fact-checking

Politicians of Germany’s far-right AfD are benefitting from a pro-Russian propaganda campaign. Here is how.

A disinformation campaign is agitating against Ukraine. Politicians of Germany's far-right party „Alternative für Deutschland“ also seem to benefit from it.12.07.23

Dieser Screenshot stammt aus einer russischen Propaganda-Serie
Fact-checking

Facebook silent as pro-Kremlin disinformation campaign rages on

Despite Facebook’s supposed takedown last year, a pro-Russian disinformation campaign continues to be active on the social-media platform.12.07.23

Research by CORRECTIV.Faktencheck shows that the same network with ties to Russia could be behind both disinformation campaigns
EchtJetzt

Forged government documents and fake news sites: Russian disinformation campaign targets Germany

A network of fake news sites has been flooding Europe and targets Germany. The Russian campaign also entails forged government documents.19.12.22

RTDE logo on several screens
Fact-checking

“With a few simple steps“: How RT DE circumvents the EU sanctions

In March the EU banned RT, formerly known as Russia Today. Since then, its German version RT DE has used digital loopholes to bypass the ban.17.11.22

eine Karte von Europa mit vernetzten Punkten
Fact-checking

“The fight is the same”: How “Unser Mitteleuropa” is building a network of right-wing media in Europe

They stir up hatred against migration or spread misinformation: Media outlets from eleven European countries are cooperating to increase their influence. At the heart of it all: the website “Unser Mitteleuropa”10.10.22

Fact-checking

Monitoring Disinformation around Elections: Key Takeaways from the German Federal Elections in 2021

This report details the knowledge that CORRECTIV.Faktencheck has gained by monitoring mis- and disinformation during German elections.02.09.22

Lyudmila Denisova
Fact-checking

Reports of sexual violence in the war: Why the Ukrainian parliament dismissed Human Rights Chief Denisova

The Ukrainian parliament dismissed Human Rights Chief Lyudmila Denisova amid claims that she spoke unethically about rape and sexual violence committed by Russian soldiers against Ukrainian civilians. Some German-language websites accuse her of inventing cases all together. What truth is there to these accusations?11.08.22

Kyiv
Fact-checking

Fake news of the week: War in Ukraine

Since Russia's invasion of Ukraine, German social media has been flooded with misinformation and images shared out of context.22.04.22

Company building of biontech
Fact-checking

Fake news of the week: BioNTech’s political meddling

Did Uğur Şahin, CEO of BioNTech, threaten to suspend all political donations?22.04.22

Snippet from a video
Fact-checking

Fake news of the week: The refugee train

Half-empty beer bottles, rubbish on the floor, graffiti... but who vandalised this train?22.04.22

Cash machine
Fact-checking

Fake news of the week: Russian sanctions

Last week, Twitter users claimed their accounts were being closed due to Russian sanctions - what was really going on?22.04.22

In Canmore Kanada wehte 2019 die DDR-Flagge.
Fact-checking

Fake news of the week: A DDR flag at the Winter Olympics

This week, misinformation spread online about an East German flag at the Winter Olympics.22.04.22

Menschenmenge auf einem Platz
Fact-checking

Fake News of the Week: Two million march in Ottawa

This week, misinformation spread online claiming to show two million people in the streets22.04.22

Omid Nouripour (rechts) wurde gemeinsam mit Ricarda Lang zum Nachfolger an der Parteispitze der Grünen gewählt. Zuvor führten Annalena Baerbock und Robert Habeck die Partei
Fact-checking

Fake news of the week: Do the Greens want Sharia law?

Online misinformation targeted Green co-leader Omid Nouripour22.04.22

Aufnahme des Rettungshubschraubers Christoph 31 beim Start an der Berliner Charité
Fact-checking

Fake news of the week: The anti-vax helicopter pilot

Did this heroic rescue helicopter pilot take a principled stand against vaccination? (he didn't)22.04.22

Das Bild zeigt nicht den Verteidigungsminister von Russland, sondern einen Landwirtschaftsminister und um Annalena Baerbock geht es auch nicht
Fact-checking

Fake news of the week: Annalena Baerbock’s secret weapon

What was Putin really laughing about?22.04.22

Fact-checking

Fake news of the week: The Berlin power cut

On January 9, Berlin experienced a significant power cut. Soon afterwards, misinformation spread online about its cause22.04.22

corona-leugner gegner netzwerk
Latest Stories

The European network of corona-deniers

Since the beginning of the pandemic, corona-deniers have been trying to build an international network. But how well connected are they really?08.04.22

Become a cooperation partner

International investigations and the development of cross-European journalism rely on international collaboration. Join our network to help shed light on European issues in their local context. Contact us to investigate with us and strengthen quality journalism across Europe.

Leak to us

Do you have any tips or suggestions for potential investigations? Do you have documents or other material that we should examine more closely? Contact us – even anonymously if you wish. Help us report on important abuses.

Support us!

Help us finance long-term investigations and prevent the abuse of power! Your contribution for a strong democracy.